17.5 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCulturaIl Festival di Venezia parla folignate. A ispirare il film “Questi giorni”...

Il Festival di Venezia parla folignate. A ispirare il film “Questi giorni” la giovane Marta Bertini

Pubblicato il 4 Agosto 2016 13:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

La corsa degli italiani al Leone d’oro di Venezia parte anche da Foligno. La pellicola è quella che narra la storia di Caterina, Angela, Anna e Liliana, quattro ragazze di provincia in età universitaria che intraprendono il loro viaggio verso l’età adulta, verso il loro futuro. Un viaggio che le porterà fisicamente a Belgrado ma che sarà, al contempo, un cammino interiore fatto di grandi aspettative e timori, di paure e di voglia di vivere. Quattro anime nate dalla penna della folignate, Marta Bertini, autrice dell’inedito romanzo “Color betulla giovane”, le cui pagine hanno ispirato il regista cinematografico Giuseppe Piccioni. Al punto da spingerlo ad imprimere su pellicola le storie di quelle quattro vite di provincia, realizzando il film “Questi Giorni”. Si tratta della decima pellicola firmata dal regista marchigiano, la seconda in concorso al Festival del Cinema di Venezia dopo “Luce dei miei occhi”, film del 2001 con attori Luigi Lo Cascio e Sandra Ceccarelli vincitori in quell’occasione della Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile e femminile. A distanza di quindici anni, dunque, Giuseppe Piccioni ritenta la corsa al Leone d’oro e lo fa arrivando in Laguna con un film che parla umbro non solo nella trama, ma anche nel cast. A vestire i panni di uno dei personaggi ci sarà infatti anche Filippo Timi, sul grande schermo insieme – tra gli altri – a Margherita Buy. Insomma, il Cuore verde d’Italia si prepara a tifare per i suoi, con Foligno pronta ad applaudire la sua Marta Bertini. In concorso, oltre al film “Questi giorni”, ci saranno per l’Italia “Piuma” di Roan Johnson e “Spira Mirabilis” di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti. L’appuntamento, quindi, è dal 31 agosto al 10 settembre, quando a calcare il tappeto rosso della Laguna saranno attori, attrici, produttori e registi di tutto il mondo. Per lasciarsi trasportare nella vita di provincia raccontata da Giuseppe Piccioni, invece, occorrerà attendere il 15 settembre, giorno di uscita di “Questi giorni” nelle sale cinematografiche di tutta Italia.

Articoli correlati