16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaQuintana, il ricordo del presidente Metelli per la morte di Giacinto Federici

Quintana, il ricordo del presidente Metelli per la morte di Giacinto Federici

Pubblicato il 4 Agosto 2016 14:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Si è spento, dopo una lunga malattia, all’età di 79 anni Giacinto Federici, storico segretario dell’Ente Quintana di Ascoli Piceno. Una perdita che ha scosso anche il mondo quintanaro folignate. “Abbiamo perso un grande personaggio. Giacinto, senza offendere nessuno, era la Quintana di Ascoli Piceno ed ha amato la sua manifestazione per oltre 40 anni – sono le parole che il presidente dell’Ente Giostra della Quintana di Foligno , Domenico Metelli, ha inviato in un messaggio alla famiglia – . Ho avuto il piacere di conoscerlo e collaborare con lui all’interno della Federazione Italiana Giochi Storici. Grazie al suo impegno le nostre due manifestazioni hanno potuto collaborare serenamente. Siamo diventati amici e lui mi ha offerto la su preziosa collaborazione negli anni della mia presidenza alla guida della Federazione Europea. Giacinto ha lavorato alla grande per lanciare la giostra ascolana ed è un fulgido esempio per le giovani generazioni dei quintanari. Sono vicino alla moglie Maria e alla sua famiglia”. A non spegnersi mai sarà lo spirito e la mirabile passione che Federici ha messo nella manifestazione, un esempio da seguire per il mondo quintanaro di Foligno.  

Articoli correlati