13 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaQuintana, il ricordo del presidente Metelli per la morte di Giacinto Federici

Quintana, il ricordo del presidente Metelli per la morte di Giacinto Federici

Pubblicato il 4 Agosto 2016 14:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Si è spento, dopo una lunga malattia, all’età di 79 anni Giacinto Federici, storico segretario dell’Ente Quintana di Ascoli Piceno. Una perdita che ha scosso anche il mondo quintanaro folignate. “Abbiamo perso un grande personaggio. Giacinto, senza offendere nessuno, era la Quintana di Ascoli Piceno ed ha amato la sua manifestazione per oltre 40 anni – sono le parole che il presidente dell’Ente Giostra della Quintana di Foligno , Domenico Metelli, ha inviato in un messaggio alla famiglia – . Ho avuto il piacere di conoscerlo e collaborare con lui all’interno della Federazione Italiana Giochi Storici. Grazie al suo impegno le nostre due manifestazioni hanno potuto collaborare serenamente. Siamo diventati amici e lui mi ha offerto la su preziosa collaborazione negli anni della mia presidenza alla guida della Federazione Europea. Giacinto ha lavorato alla grande per lanciare la giostra ascolana ed è un fulgido esempio per le giovani generazioni dei quintanari. Sono vicino alla moglie Maria e alla sua famiglia”. A non spegnersi mai sarà lo spirito e la mirabile passione che Federici ha messo nella manifestazione, un esempio da seguire per il mondo quintanaro di Foligno.  

Articoli correlati