22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaSanità, contatto tra i saggi di Spoleto e Foligno: “Faremo un buon...

Sanità, contatto tra i saggi di Spoleto e Foligno: “Faremo un buon lavoro”

Pubblicato il 5 Agosto 2016 09:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Noi abbiamo già ben chiaro cosa dobbiamo fare, e credo che insieme ai colleghi di Foligno riusciremo a fare un buon lavoro”. Con un appuntamento fissato dopo l’estate, l’unione di intenti per formulare la a proposta di integrazione tra gli ospedali di Spoleto e Foligno, da presentare poi agli organi regionali preposti alla redazione del nuovo Piano sanitario, pare destinata a partire con il piede giusto. E a certificarlo è il primo contatto che Enzo Ercolani, uno dei tre “saggi” spoletini incaricato dal sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, a lavorare in tal senso, ha avuto con un altro dei pari grado di Foligno che proprio qualche giorno fa il primo cittadino, Nando Mismetti, ha a sua volta nominato. Un contatto da cui non è emerso nulla di particolarmente rilevante. Ma, in qualche modo, doveroso e utile anche “solo per congratularmi e fare ai tre colleghi un augurio di buon lavoro”, ha spiegato Enzo Ercolani, il medico che insieme ad Alessandro Laureti e Antonella Esposito, sono stati incaricati dal sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, a lavorare su quella tanto agognata proposta di integrazione che “tutelerebbe” le eccellenze di uno e dell’altro presidio ospedaliero, andando a formare così, come ha più sostenuto il sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, il famoso terzo polo ospedaliero dell’Umbria. “Ho telefonato in particolare a Giorgio Nicolic, e con me lo ha fatto anche il collega Alessandro Laureti – ha detto Ercolani – lo conosciamo da tanti anni e c’è una reciproca stima”. Anche se, Ercolani, non ha lesinato certo “lodi” anche per gli altri due professionisti che, insieme a Nicolic, ex primario del Pronto soccorso di Spoleto ma che in passato ha ricoperto un incarico medico anche in quello di Foligno, lavoreranno fianco a fianco per la proposta sanitaria folignate. Ovvero Giancarlo Nizzi, ex anestesista dell’ospedale di Foligno “che ha dato il via alla parto analgesia nella struttura dove ha prestato servizio”, e Daniele Pinaglia, ex responsabile dell’oncoematoligia del San Giovanni Battista e che “per qualche tempo ha lavorato anche nello stesso reparto di Spoleto”, ha raccontato Enzo Ercolani. Insomma, facendo una analisi delle funzioni svolte da tutti e sei i medici nominati da Spoleto e Foligno, che, è bene ricordarlo, svolgeranno questo non semplice lavoro a titolo gratuito, non può non balzare agli occhi come, tutti, hanno sicuramente in mano il polso della situazione di entrambe i nosocomi. Dato che, gran parte di loro, hanno svolto il proprio ruolo di medici in entrambe gli ospedali. Un lavoro sinergico tra i sei professionisti che “inizieremo, ovviamente, appena passato il periodo estivo”, ha tenuto a precisare Ercolani. 

Articoli correlati