14.9 C
Foligno
venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeCulturaFoligno, trasferta notturna per gli amanti delle camminate alla Palude di Colfiorito

Foligno, trasferta notturna per gli amanti delle camminate alla Palude di Colfiorito

Pubblicato il 11 Agosto 2016 13:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“L’amministrazione Zuccarini ha abbandonato le politiche ambientali”

Il Pd punta il dito contro il Comune di Foligno. Tre le questioni sollevate e per le quali chiede risposte chiare e interventi celeri: la piantumazione di nuovi alberi, il divieto di utilizzo di palloncini ad elio e la pulizia del cimitero centrale

L’Umbria dà il via alla campagna vaccinale contro l’influenza

La partenza è fissata per lunedì 6 ottobre e include anche le somministrazioni contro covid, pneumococco e herpes zoster e da quest’anno anche anti-hpv per pazienti oncologici. Proietti: “Strumento fondamentale per proteggere la popolazione”

Cisl in piazza per raccogliere fondi per Gaza

Giovedì mattina a Foligno è stato allestito un gazebo per sensibilizzare i cittadini nella causa palestinese: le donazioni destinate alla Croce rossa internazionale. Mancinelli: “Obiettivo acquistare i beni di cui hanno bisogno”

Folignocammina si trasferisce per una sera a Colfiorito. È stata organizzata per venerdì 12 agosto, infatti, una passeggiata di gruppo in notturna intorno alla Palude di Colfiorito, che propone un suggestivo percorso in un territorio di rara bellezza paesaggistica. L’area è considerata dalla Convenzione di Ramsar, siglata dall’ONU nel 1971 in Iran, una delle zone umide di altura di maggiore importanza internazionale. L’iniziativa è aperta a tutti e l’appuntamento per i partecipanti è alle 20.15 davanti agli stand della Sagra della patata rossa, per partire poi alle 20.30. La passeggiata sarà di 6,5 chilometri e impiegherà un tempo di un’ora e 15 minuti. L’itinerario ad anello è stato individuato dagli operatori del Parco regionale di Colfiorito e consentirà di effettuare il giro completo della palude, per poi rientrare negli spazi antistanti la Sagra. Gli organizzatori consigliano di indossare scarpe da trekking e portare con sé una piccola torcia elettrica, dal momento che l’intero tragitto non è illuminato. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 348.2867395.

Articoli correlati