30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCulturaFoligno, trasferta notturna per gli amanti delle camminate alla Palude di Colfiorito

Foligno, trasferta notturna per gli amanti delle camminate alla Palude di Colfiorito

Pubblicato il 11 Agosto 2016 13:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Folignocammina si trasferisce per una sera a Colfiorito. È stata organizzata per venerdì 12 agosto, infatti, una passeggiata di gruppo in notturna intorno alla Palude di Colfiorito, che propone un suggestivo percorso in un territorio di rara bellezza paesaggistica. L’area è considerata dalla Convenzione di Ramsar, siglata dall’ONU nel 1971 in Iran, una delle zone umide di altura di maggiore importanza internazionale. L’iniziativa è aperta a tutti e l’appuntamento per i partecipanti è alle 20.15 davanti agli stand della Sagra della patata rossa, per partire poi alle 20.30. La passeggiata sarà di 6,5 chilometri e impiegherà un tempo di un’ora e 15 minuti. L’itinerario ad anello è stato individuato dagli operatori del Parco regionale di Colfiorito e consentirà di effettuare il giro completo della palude, per poi rientrare negli spazi antistanti la Sagra. Gli organizzatori consigliano di indossare scarpe da trekking e portare con sé una piccola torcia elettrica, dal momento che l’intero tragitto non è illuminato. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 348.2867395.

Articoli correlati