18.6 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeSportOlimpiadi, l’argento Santarelli torna a casa: Foligno si prepara a festeggiarlo

Olimpiadi, l’argento Santarelli torna a casa: Foligno si prepara a festeggiarlo

Pubblicato il 16 Agosto 2016 12:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Dopo i festeggiamenti di Rio arrivano quelli di Foligno. Mentre il neocampione olimpionico di scherma Andrea Santarelli è in volo, di ritorno dalla grande avventura brasiliana insieme ai suoi compagni di viaggio, la città si prepara a festeggiarlo. Già, perché è grazie alla passione ed ai sacrifici fatti negli anni dal giovane spadista che oggi Foligno può dire di aver conquistato un altro grande traguardo. Mai, infatti, un atleta folignate era arrivato così in alto. Un doppio primato per Andrea Santarelli che non solo al debutto se l’è giocata sulla pedana dell’Arena Carioca 3 nel settimo assalto della finale contro la Francia, ma torna a casa anche con una medaglia d’argento dal valore inestimabile, sia sotto il profilo sportivo che sociale. Una medaglia che il giovane folignate ha dedicato al suo allenatore storico, Carlo Carnevali, scomparso qualche anno fa. “Forse ancora non ho realizzato a pieno cosa è successo e dove siamo arrivati – ha scritto dopo la conquista dell’argento Andrea Santarelli sul suo profilo Facebook -. So solo che questo momento l’ho aspettato da quel lontano 31 dicembre 2008 quando Carlo Carnevali se ne andò…da quel momento ho cercato con tutto me stesso di arrivare a prendere una medaglia olimpica per dedicargliela. Ringrazio i miei compagni e lo staff della nazionale, il maestro Gnisci, il preparatore Palini, il mental coach Formica e il club scherma Foligno in tutti i suoi componenti; ma questa medaglia è tutta tua Carlo! Grazie di tutto!”. Intanto un’intera comunità domenica sera è rimasta incollata davanti alla tv, fino a notte fonda, per non perdere le stoccate del proprio campione. Quattro nello specifico quelle sferrate all’indirizzo del francese Jean Michel Lucenay, 38 anni e quattro Olimpiadi alle spalle, che è riuscito a chiudere il parziale contro Andrea Santarelli solo con un punto di stacco. Una prova che ha lasciato a bocca aperta i tanti folignati che hanno seguito la gara e che, dopo aver tessuto le lodi del loro campione, sono ora pronti a festeggiarlo e celebrarlo. L’occasione sarà la serata organizzata dal Club Scherma Foligno per il prossimo lunedì 22 agosto alle 19, quando amici, parenti e supporter di Andrea Santarelli si ritroveranno nella sede della palestra di Sterpete per fare festa. Lì renderanno omaggio al giovane spadista che ha portato in alto il nome della sua città. Lì ammireranno il prestigioso argento, che – si spera – possa essere il primo di una lunga serie, vista sia la giovane età di Santarelli che la bravura in pedana. E così c’è già chi si prepara a prenotare il proprio posto per Tokyo 2020.

Articoli correlati