13.5 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCronacaUmbria, forte scossa di terremoto nella notte

Umbria, forte scossa di terremoto nella notte

Pubblicato il 24 Agosto 2016 01:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Fortissima scossa di terremoto questa notte avvertita in Umbria (anche se l’epicentro è nel Lazio): è quanto avvenuto dopo le tre del mattino, e più precisamente intorno alle 3.35 con la popolazione che ha distintamente avvertito la scossa di terremoto registrata dai sismografi dell’Ingv con epicentro nel Reatino, ad Accumoli. In un primo momento si pensava che l’epicento fosse tra Norcia e Castelluccio. La scossa invece sarebbe localizzata proprio a confine con Marche e Lazio, ma comunque in territorio Reatino. La magnitudo intorno a 6 gradi, in base alle prime notizie con profondità di 4 chilometri. Il terremoto è stato sentito in gran parte dell’Umbria, sino a Perugia. Il sisma sarebbe stato avvertito anche in altre regioni. Convocato il Comitato operativo da parte del capo della protezione civile, Curcio. Il sisma si è sentito anche a Roma.

AGGIORNAMENTO ORE 04.28 – Diverse le scosse registrate dopo il sisma di 6.0 di Accumuli (Rieti). Al momento, segnalata una scossa di 3.8 gradi a Norcia, al quale ha fatto seguito uno da 3.9 gradi sempre nel nursino e poi un altro di 3.9 gradi ad Amatrice.

Maggiori aggiornamenti nel corso della giornata

Articoli correlati