22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaScappa di casa per vivere da sola, ma viene beccata sul treno...

Scappa di casa per vivere da sola, ma viene beccata sul treno e riportata dalla madre

Pubblicato il 31 Agosto 2016 12:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Era scappata di casa convinta di poter badare da sola a se stessa e per un mese così aveva fatto. Poi, però, mentre si trovava a bordo di un treno, insieme ad un’amica, il capotreno l’ha trovata senza biglietto di viaggio, permettendo di fatto agli agenti della polfer di Foligno di intervenire ed individuare la “fuggitiva”. Protagonista della vicenda una ragazza di sedici anni residente nel Folignate che, scappando di casa, aveva lasciato nello sconforto la famiglia. A cominciare dalla madre, che fin da subito si era attivata presentando una denuncia di scomparsa. Al ritrovamento, però, la donna ha potuto tirare un sospiro di sollievo nel sapere che la figlia stava bene ed esternare la propria felicità per averla ritrovata. La giovane, dopo esser stata individuata dagli uomini della polizia ferroviaria coordinati dal comandante Alessandro D’Antoni, è stata riaccompagnata a casa, dove si è ricongiunta con la propria famiglia. Agli agenti la sedicenne ha raccontato di essersi allontanata da casa perché si sentiva in grado di vivere da sola e pensare in maniera autonoma a se stessa.  

Articoli correlati