16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàSegni Barocchi arriva a Trevi con due concerti

Segni Barocchi arriva a Trevi con due concerti

Pubblicato il 16 Settembre 2016 15:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Cambio di location per il festival Segni Barocchi: la kermesse infatti si trasferirà da Foligno a Trevi con due concerti, in programma venerdì 16 e sabato 17 settembre. Per l’occasione verrà proposta la commistione tra jazz e world music ispirati al barocco, su progetto di Vito Trombetta, in collaborazione con il Comune di Trevi e il supporto British Council di Roma. Venerdì 16 alle 21.30 presso il Teatro Clitunno l’appuntamento è con i maestri Rita Marcotulli al pianoforte e Andy Sheppard al sax, per una grande sinergia sonora, dove il jazz assumerà valori universali. Il 17 settembre invece il rendez-vous è alle 18.30 con Max de Aloe all’armonica cromatica e Marlise Goitanich al violoncello: i due si esibiranno in una musica che avrà contaminazioni storiche, su brani di Monteverdi, Handel, Jobin, Pixinguinha, Lennon, Mc Cartney, Berlin e Bey, con l’inclusione di una serie di nuove composizioni.

Articoli correlati