16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàQuintana, lo Spada apre i giochi. I momenti più belli del corteo...

Quintana, lo Spada apre i giochi. I momenti più belli del corteo storico – FOTOGALLERY

Pubblicato il 18 Settembre 2016 08:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

A giugno aveva chiuso la Giostra della sfida, regalando al popolo spataro una vittoria che mancava da tanto tempo. Ed ora, toccherà proprio all’Audace, Daniele Scarponi, dare il via ai giochi nella Rivincita del Settantenna, in programma per oggi (domenica 18 settembre) condizioni meteo permettendo. Il sorteggio che, come da tradizione, chiude il consueto cerimoniale alla vigilia della giostra, ha infatti stabilito che sarà proprio il portacolori del rione Spada il primo ad affrontare l’otto di gara, seguito dal Gagliardo dell’Ammanniti, Manuel De Nobili, e dall’Animoso del Rione Giotti, Massimo Gubbini. Il quarto a scendere in pista sarà, invece, il Pertinace del Rione Cassero, Marco Remoli. Dopo di lui, Lorenzo Paci, Baldo del Rione Morlupo, e Riccardo Raponi, Fedele di Croce Bianca. Settimo a misurarsi con l’otto di gara sarà il Furente di Contrastanga, Gianluca Chicchini, seguito da Pierluigi Chicchini, Moro del Rione Pugilli. A chiudere la prima tornata, infine, il Badia con l’Ardito Cristian Cordari e La Mora con il Generoso Mattia Zannori. Definito anche l’ordine di ingresso al Campo de li giochi, ora l’unica incognita resta il meteo. Le previsioni del tempo, infatti, non sembrerebbero essere dalla parte del popolo quintanaro, ma per scoprirlo occorrerà attendere le decisioni dei vertici di palazzo Candiotti in caso di pioggia. Intanto, sabato sera, le vie e le piazze del centro storico di Foligno sono tornate a fare da sfondo alla magia del corteo storico, che per questo Settantennale ha cambiato pelle, sorprendendo il pubblico con nuove allegorie e tanti ospiti, a cominciare dai sindaci dei Comuni limitrofi, da Assisi a Spoleto, passando per Bevagna, Spello, Trevi e Montefalco. Partito da piazza del Grano, il corteggio con le rappresentanze dei dieci rioni e quelle del comitato centrale ha attraversato il cuore della città della Quintana, per giungere come vuole la tradizione nella centralissima piazza della Repubblica. Lì tra saluti di rito e investiture si sono consumati gli ultimi atti, quelli che hanno portato alla tanto attesa lettura del bando. Come sempre, il momento più emozionante ed intenso della serata.  

 

Articoli correlati