10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, numeri da capogiro per la Mezza maratona: raggiunta quota mille iscritti

Foligno, numeri da capogiro per la Mezza maratona: raggiunta quota mille iscritti

Pubblicato il 25 Settembre 2016 08:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Una lista lunga mille nomi, fatta di uomini e donne, folignati e non. È quella sventolata con orgoglio dal presidente dell’Atletica Winner, Gian Luca Mazzocchio, ad una settimana esatta da uno degli eventi podistici più attesi dell’anno. Quella “Mezza maratona – Città di Foligno” che, giunta alla sua terza edizione, attrae sempre di più runner da tutta Italia, in un crescendo di adesioni che sta superando le più rosee aspettative. Se l’auspicio era superare quota 900 iscritti – tanti quelli ai nastri di partenza nella precedente edizione –, l’aver raggiunto cifra tonda, toccando quota mille partecipanti, non può che far sorridere i vertici organizzativi. Anche perché alla chiusura delle iscrizioni manca ancora qualche giorno – ci sarà tempo fino alle 20 di giovedì 29 settembre – e le premesse perché i numeri continuino a crescere ci sono tutte. “Organizzare nello stesso mese due manifestazioni podistiche importanti come i Campionati assoluti su strada e la Mezza maratona – dichiara il presidente Mazzocchio – è stata senz’altro una prova durissima, ma noi ce l’abbiamo messa tutta. Ci abbiamo messo tutto l’entusiasmo tipico della gioventù e lo abbiamo fatto, in primis, in nome della passione che nutriamo per questo sport, ma anche per l’amore che ci lega a Foligno. In queste occasioni, vedere la città che si riempie di sportivi e non solo rende l’emozione ancora più grande e forte”. I numeri, poi, lasciano ben intuire come la competizione folignate si stia pian piano facendo strada a livello nazionale. “Il successo che stiamo riscuotendo – prosegue Gian Luca Mazzocchio – testimonia come la nostra stia diventando una delle mezze maratone più importanti d’Italia”. Degli attuali mille iscritti, infatti, il 40 per cento proviene da fuori regione, ed in particolare da Lazio, Emilia Romagna, Veneto e Campania. Centotrentadue, invece, le società a cui fanno capo i runners che si ritroveranno ai nastri di partenza domenica prossima. I numeri parlano poi di circa 300 donne, di cui una sessantina solo folignati. I podisti di casa, cioè iscritti all’Atletica Winner e pronti a misurarsi con la Mezza maratona, ammontano nel complesso a circa 200. Come avviene da tre anni a questa parte, inoltre, anche in questo 2016 la 21 chilometri folignate si terrà in concomitanza con I Primi d’Italia, kermesse promossa da Epta Confcommercio e dedicata ai primi piatti giunta alla sua diciottesima edizione. Come da consuetudine, quindi, anche quest’anno in piazza Garibaldi verrà allestito il Villaggio dello sport e del benessere. Da giovedì a domenica, la centrale piazza farà infatti da sfondo ad iniziative pensate per avvicinare i più piccoli al mondo dello sport, ma non solo. In agenda anche momenti di incontro e confronto, come il seminario che si terrà sabato 2 ottobre a palazzo Orfini. Dal titolo “Genitori a bordo pista. La sindrome da ansia da prestazione”, il seminario favorirà l’incontro tra famiglie e psicologi. Questi ultimi, in particolare, saranno chiamati a spiegare ai genitori come comportarsi quando i figli praticano sport in maniera agonistica e quindi ad avere un atteggiamento che non li danneggi.

Articoli correlati