22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàPrimo appuntamento con Giampaolo Pansa a "I Mondi di Spoleto"

Primo appuntamento con Giampaolo Pansa a “I Mondi di Spoleto”

Pubblicato il 26 Settembre 2016 10:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Sono state più di duecento le persone che hanno partecipato alla prima conferenza della nuova stagione de “I Mondi di Spoleto”, la serie di incontri su temi di economia, cultura e attualità coordinati dal giornalista Giorgio Mulè, direttore del settimanale Panorama. In tanti si sono ritrovati a Spoleto nella sala Ermini di Palazzo Ancaiani per assistere all’intervista con lo scrittore e giornalista  Giampaolo Pansa sul  suo ultimo libro “Vecchi, folli e ribelli” (edizione Rizzoli). A sorpresa, oltre al presidente dell’associazione Amici di Spoleto, Dario Pompili, e a Giorgio Mulè, ha partecipato all’evento anche Annalisa Chirico, scrittrice e giornalista che collabora con Panorama e scrive sul blog Politicamente scorretta. Giampaolo Pansa, bloccato a letto per un’influenza, ha dialogato in diretta al telefono con il pubblico e i due intervistatori per oltre quaranta minuti. Come di consueto, da irriducibile contestatore,  il giornalista e scrittore non ha mancato di lanciare provocazioni sia sul tema del libro in senso stretto che riguardo alla politica, passando dall’infrangere i tabù della vecchiaia alle considerazioni sul prossimo referendum sulla Costituzione. Tra le altre cose, in polemica con l’idea della “rottamazione” che punta a “far fuori” chi in politica non è nuovo, ha affermato: “A me non interessa se uno è vecchio o è giovane, l’importante è che abbia buone idee”. La rassegna “I Mondi di Spoleto” è promossa dall’associazione Amici di Spoleto, si avvale del patrocinio del Comune di Spoleto, del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, della Fondazione “Francesca, Valentina e Luigi Antonimi” e di tutti gli associati della associazione Amici di Spoleto.

Articoli correlati