16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàI Primi d'Italia non fanno la differenziata: Wwf "sgrida" il Comune di...

I Primi d’Italia non fanno la differenziata: Wwf “sgrida” il Comune di Foligno

Pubblicato il 1 Ottobre 2016 10:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Proprio nel bel mezzo della manifestazione che sta coinvolgendo Foligno dedicata ai primi piatti, arriva l’ammonimento da parte del presidente Wwf Perugia, Sauro Presenzini. Riconosciuta e confermata la qualità del festival I Primi d’Italia che ogni anno ha il merito di vivacizzare “l’ambiente” con appuntamenti pregiati a livello nazionale. Peccato però che per quanto riguarda l’ambiente venga tralasciato un altro aspetto, per nulla secondario, quello della produzione e gestione pubblica dei rifiuti. E’ così che, secondo Presenzini, verrebbe a galla l’incapacità a monte di gestire la questione da parte dell’amministrazione. “Al Contrastanga (Villaggio Gallano) stoviglie e posate biocompostabili, al Croce bianca stoviglie e posate tradizionali di coccio e di metallo (da lavare), al Badia (Villaggio del riso), vassoio in carta poliaccoppiata, vaschette e posate in ‘pura’ plastica usa e getta” scrive Presenzini. Questi alcuni esempi messi nero su bianco dal presidente di Wwf Perugia che stanno ad indicare la completa autonomia lasciata agli organizzatori delle manifestazioni enogastronomiche e dunque la totale casualità nella gestione di grosse quantità di rifiuti indifferenziati. “Manca un’idea, una consapevolezza, una cultura, una strategia e soprattutto, una volontá – dichiara Sauro Presenzini -. Non si può ‘pretendere’ dai cittadini la giusta e corretta differenziazione dei rifiuti e poi dare (come parte pubblica di raccolta, gestione e riciclaggio) un esempio estremamente negativo”. “Si dovrebbe ordinare che nel territorio del Comune di Foligno, – continua – non è più possibile organizzare feste, sagre, manifestazioni (con produzione industriale di rifiuti indifferenziati) se non esclusivamente, con posate, stoviglie e bicchieri, rigorosamente biodegradabili e riclabili”. Gli ambientalisti “sgridano” così l’amministrazione pubblica e la Vus. Basta con l’usa e getta. E basta con una regia degli eventi distratta e senza una precisa strategia.

Articoli correlati