“Auspico e spero che i lavori possano iniziare tra la primavera e l’estate”. Così il presidente dell’Atletica Winner, Gian Luca Mazzocchio, sulla prossima realizzazione del PalaWinner, struttura pensata per diffondere la cultura dell’atletica leggera tra i più piccoli. “In questi giorni – ha detto al riguardo il numero uno della società folignate – il progetto è stato esaminato dalla giunta comunale, che lo ha approvato. Le pratiche burocratiche vanno avanti spedite, anche se c’è stata una modifica. Sarà infatti una struttura – ha sottolineato Gian Luca Mazzocchio – realizzata con dei moduli in cemento armato estensibili. Una struttura polivalente destinata a mantenersi nel tempo e a non deteriorarsi”. Una volta partiti i lavori, che interesseranno la zona di Campo di Marte, dovrebbero concludersi nel giro di tre mesi. Ciò significa che, salvo imprevisti, l’impianto potrebbe entrare in funzione già dalla prossima stagione. Rispetto al cronoprogramma iniziale, dunque, qualche ritardo ci sarà, ma come spiegato dal presidente Mazzocchio il cambio di progetto ha comportato un allungamento delle tempistiche, anche sotto il profilo burocratico. Per quest’anno, quindi, i piccoli atleti continueranno ad allenarsi tra la pista di atletica dello stadio “Blasone” e le palestre del liceo scientifico e dell’istituto tecnico tecnologico. Il nuovo impianto sarà capace di contenere una pista da 60 metri, valida cioè per le manifestazioni agonistiche. Una scelta dettata anche dal numero sempre crescente di bambini che si avvicinano all’atletica leggera. “Ad oggi – annuncia Gian Luca Mazzocchio – sono già 200 i piccoli iscritti alla nostra società e siamo solo ad inizio stagione”. Numeri destinati a crescere nei prossimi mesi, dal momento che – come spiegato dal presidente dell’Atletica Winner – nel corso dell’anno si registra comunque un graduale e costante aumento delle iscrizioni. Al punto che la società ha deciso di rafforzare anche lo staff. Ad oggi, dunque, gli istruttori sono sei. A questi si aggiungono poi due tirocinanti. Tornando ai piccoli atleti, invece, il target a cui fa riferimento il settore giovanile va dai 4 ai vent’anni. Paritaria, invece, la percentuale tra maschi e femmine. Per quanto riguarda infine il bacino di utenza, nel tempo sono andate aumentando le iscrizioni da fuori città. Accanto a bambini ed adolescenti folignati, infatti, sono diversi gli iscritti anche da Bevagna, Valtopina, Nocera Umbra e Bastia. Segno, quindi, che la strada intrapresa dall’Atletica Winner è quella giusta.
Il PalaWinner passa in giunta. Entro l’estate l’avvio dei lavori
Pubblicato il 6 Ottobre 2016 10:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:08
Una prima bozza del "PalaWinner" di Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno