14.7 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeEconomiaSpoleto, accordo tra Comune e Confcommercio: i lavori in piazza del Mercato...

Spoleto, accordo tra Comune e Confcommercio: i lavori in piazza del Mercato slittano a gennaio

Pubblicato il 21 Ottobre 2016 10:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

L’avvio del cantiere era stato fissato per il prossimo dicembre. Ma su sollecito del neo presidente di Confcommercio, Tommaso Barbanera, l’amministrazione comunale di Spoleto ha deciso che i lavori su piazza del Mercato slitteranno di un mese. Ed esattamente a gennaio 2017. Ma un motivo c’è. “Durante l’ incontro avvenuto con l’assessore ai lavori pubblici, Angelo Loretoni – spiega un soddisfatto presidente Barbanera – abbiamo evidenziato criticità e perplessità in merito alla data di inizio degli interventi, prevista nel mese di dicembre. Mese in cui, con l’approssimarsi delle feste natalizie, e l’auspicabile arrivo dei turisti per le vacanze, le nostre attività commerciali rimangono aperte anche nei giorni festivi proprio per incentivare gli acquisti e rendere la nostra città accogliente e commerciale”. Barbanera sottolinea infatti che “la presenza di cantieri durante il periodo natalizio incide negativamente sul giro di affari delle attività presenti nella parte alta della città – dice – abbiamo inoltre richiesto all’amministrazione comunale l’istituzione di una commissione che si occupi del monitoraggio e dello stato di avanzamento del progetto, nonché della verifica delle eventuali modifiche alla circolazione che dovranno essere adottate durante il periodo della realizzazione delle opere”. I lavori che rimetteranno completamente l’antico foro romano sarà suddiviso in quattro zone, e su queste si lavorerà a step, così da evitare la chiusura totale della piazza durante i lavori per i quali Vus, che se li è aggiudicati, spenderà 1 milione e 800 mila euro. Che serviranno, tra le altre cose, per l’istallazione di nuove condutture e la sistemazione dei sampietrini già esistenti, opere per la cui realizzazione ci vorrà circa un anno di tempo. Salvo sorprese ovviamente, dato che “smantellare” quella piazza potrebbe significare anche far venire alla luce la Spoleto di un tempo.  

Articoli correlati