20.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeCulturaA Spoleto è partita la dodicesima edizione del corso "Walter Tobagi"

A Spoleto è partita la dodicesima edizione del corso “Walter Tobagi”

Pubblicato il 24 Ottobre 2016 14:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Con lo scrittore e giornalista Pietro Del Re si è inaugurata con grande successo a Spoleto la XII edizione del Corso Propedeutico di Giornalismo “Walter Tobagi” promosso dall’Associazione Amici di Spoleto in collaborazione con il Comune di Spoleto. L’evento, moderato da Guido Rampoldi, si è tenuto a Palazzo Ancaiani ed è stato incentrato sulle questioni inerenti i grandi conflitti mondiali e sul ruolo dell’inviato di guerra. La conferenza è stata presieduta da Dario Pompili, presidente dell’Associazione Amici di Spoleto, mentre l’assessore alla formazione e istruzione Maria Elena Bececco ha  portato il saluto istituzionale del Comune. Sul tema del libro di Pietro Del Re “Cose viste. Storie di uomini e altri animali” (Laterza) è intervenuto anche lo zoologo Bernardino Ragni (Università degli Studi di Perugia) in merito ai delitti globali contro l’ambiente e gli animali. Dopo l’incontro inaugurale con Pietro Del Re inviato de “La Repubblica” e con l’editorialista Guido Rampoldi, sarà quindi il presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria Roberto Conticelli(caporedattore “La Nazione” Umbria) a dare il via ai seminari nelle scuole. A seguire, si avvicenderanno in cattedra, Elio Clero e Cesare Bertoldi (Corriere dell’Umbria), Italo Carmignani (Il Messaggero), Filippo Casciola (Agenzia Ansa) e Massimo Sbardella (Nuovo Corriere Nazionale). Il Corso “Walter Tobagi” coinvolge ogni anno circa duecento ragazzi delle scuole superiori della città e si avvale del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, della Fondazione “Francesca, Valentina e Luigi Antonini” e di tutti gli associati della Associazione Amici di Spoleto. L’iniziativa, nella sua veste tradizionale, si sviluppa in un laboratorio di giornalismo scritto per gli allievi della prima annualità, mentre la seconda annualità del Corso si apre con un seminario sul giornalismo online tenuto da Sara Cipriani (direttore di Tuttoggi.info e vice segretario generale Uspi), al quale  si affiancano laboratori di giornalismo radiofonico (introdotto da Francesco Carlini) e di giornalismo televisivo in collaborazione con il Tg regionale della Rai, con la collaborazione dei professionisti Antonella Marietti, Alvaro Fiorucci e con il supporto tecnico di Alessandro Pratelli. Quale tema conduttore degli elaborati per l’anno scolastico 2016-17, l’assessorato alla formazione e istruzione del Comune di Spoleto ha indicato: “Gestire l’emergenza, conoscere per prevenire”. Il Corso, coordinato da Antonella Manni in collaborazione con Antonella Proietti, Davide Fabrizi e Marco Rambaldi del Comune di Spoleto, consentirà ai ragazzi di produrre giornalini scolastici che saranno inseriti nel numero speciale di “Notizie da Spoleto”, bollettino dell’Associazione “Amici di Spoleto”, mentre i partecipanti alla seconda annualità realizzeranno servizi radiofonici, televisivi ed un “Tg Spoleto”. Inoltre, potranno sperimentare il giornalismo online grazie alla collaborazione con la testata Spoletosport.it diretta da Daniele Minni e grazie a Sara Cipriani con Tuttoggi.info. I lavori svolti saranno presentati nell’ambito di un evento che si terrà sabato 27 maggio 2016, vigilia della ricorrenza della morte di Walter Tobagi (domenica 28 maggio 2016). Anche quest’anno, in occasione della cerimonia conclusiva, all’autore (o agli autori) dell’elaborato ritenuto più incisivo e originale, l’Associazione Amici di Spoleto attribuirà un riconoscimento in ricordo di Dante Ciliani, già presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria e prematuramente scomparso.

Articoli correlati