5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaIl ponte di Cannara chiuso dopo il sisma: città divisa in due

Il ponte di Cannara chiuso dopo il sisma: città divisa in due

Pubblicato il 29 Ottobre 2016 10:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

A seguito del forte sisma del 26 ottobre, il sindaco di Cannara Fabrizio Gareggia, ha disposto la temporanea chiusura al traffico del ponte cittadino. “Il ponte – afferma il sindaco – costituisce un punto di snodo importante sul quale si riversa buona parte dei veicoli provenienti da Montefalco, Bevagna, Cannara e diretti verso Assisi ed il suo comprensorio. Ci scusiamo per il disagio che ciò potrà arrecare alla popolazione ed ai turisti; tuttavia l’interdizione al transito si rende necessaria per consentire ai tecnici della Provincia di effettuare le opportune verifiche sulla stabilità della struttura. Per il tempestivo sopralluogo, ringrazio la Provincia cui abbiamo richiesto una verifica completa sulla vulnerabilità statica, dinamica, ai carichi orizzontali e verticali oltreché sulla vulnerabilità sismica del ponte: tale esame consentirà, qualora necessario, di procedere ad interventi di consolidamento e miglioramento sismico”. I veicoli provenienti dal comprensorio di Assisi e diretti a Cannara, Montefalco, Bevagna potranno utilizzare i percorsi alternativi passando per Bettona e Foligno. La chiusura sarà limitata al tempo necessario per eseguire le verifiche ed ogni aggiornamento sarà tempestivamente comunicato.

Articoli correlati