25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaIl ponte di Cannara chiuso dopo il sisma: città divisa in due

Il ponte di Cannara chiuso dopo il sisma: città divisa in due

Pubblicato il 29 Ottobre 2016 10:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

A seguito del forte sisma del 26 ottobre, il sindaco di Cannara Fabrizio Gareggia, ha disposto la temporanea chiusura al traffico del ponte cittadino. “Il ponte – afferma il sindaco – costituisce un punto di snodo importante sul quale si riversa buona parte dei veicoli provenienti da Montefalco, Bevagna, Cannara e diretti verso Assisi ed il suo comprensorio. Ci scusiamo per il disagio che ciò potrà arrecare alla popolazione ed ai turisti; tuttavia l’interdizione al transito si rende necessaria per consentire ai tecnici della Provincia di effettuare le opportune verifiche sulla stabilità della struttura. Per il tempestivo sopralluogo, ringrazio la Provincia cui abbiamo richiesto una verifica completa sulla vulnerabilità statica, dinamica, ai carichi orizzontali e verticali oltreché sulla vulnerabilità sismica del ponte: tale esame consentirà, qualora necessario, di procedere ad interventi di consolidamento e miglioramento sismico”. I veicoli provenienti dal comprensorio di Assisi e diretti a Cannara, Montefalco, Bevagna potranno utilizzare i percorsi alternativi passando per Bettona e Foligno. La chiusura sarà limitata al tempo necessario per eseguire le verifiche ed ogni aggiornamento sarà tempestivamente comunicato.

Articoli correlati