21.7 C
Foligno
venerdì, Agosto 15, 2025
HomeCronacaSpoleto, dopo il sisma palazzo comunale è inagibile

Spoleto, dopo il sisma palazzo comunale è inagibile

Pubblicato il 3 Novembre 2016 17:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, i saldi estivi non decollano

Ad un mese dall’inizio delle vendite scontate il quadro tracciato dai commercianti non è roseo. A pesare per i negozianti del centro storico è soprattutto l’avvio precoce dei saldi ma c’è anche chi punta il dito contro la concorrenza dell’online

Da Viola Ardone a Donatella Di Pietrantonio: grandi scrittrici per l’Umbria Green Festival 

Per l’edizione 2025 un format inedito dedicato alle voci femminili e alla sostenibilità sociale. Dal titolo “La Forma dell’Acqua”, si terrà il 30 e il 31 agosto e dal 5 all’8 settembre tra Annifo, Colfiorito, Plestia e Bevagna

Lotta alle zanzare, ordinanza in vigore fino a novembre

Dal Comune l’appello ad evitare ristagni d’acqua, parallelamente sono previsti interventi antilarvali su tutto il territorio comunale con cadenza mensile. Diffuso anche un vademecum della Regione sull’uso di insetticidi

Il palazzo comunale di Spoleto è stato dichiarato temporaneamente inagibile. Questo a seguito del sopralluogo effettuato dalla squadra Di. Coma. C (Direzione Comando e Controllo della Protezione Civile) che ha stabilito l’inagibilità totale temporanea dell’immobile. Verrà transennata e chiusa una porzione di piazza antistante l’ingresso al palazzo comunale ma viene mantenuto il passaggio pedonale a monte della piazza stessa. Inalterata la viabilità lungo via del Municipio. Nell’ordinanza viene specificato che la parte lesionata del palazzo, la torre campanaria, sarà centinata all’interno delle aperture della torre con posizionamento di elementi metallici agli angoli e con appositi tiranti. A seguito della chiusura del palazzo in piazza del Municipio 1, l’ufficio del Segretario generale, l’ufficio della segreteria comunale, l’ufficio Contratti, l’ufficio Provveditorato e l’ufficio Gare sono stati trasferiti a Palazzo della Genga. I servizi di protocollo sono collocati presso gli uffici della Comunità montana in via dei Filosofi. Il sindaco, la giunta e la segreteria del sindaco e l’ufficio stampa sono temporaneamente collocati al Coc di Santo Chiodo, in via dei Tessili 15.

Articoli correlati