12 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeCronacaSpoleto, dopo il sisma palazzo comunale è inagibile

Spoleto, dopo il sisma palazzo comunale è inagibile

Pubblicato il 3 Novembre 2016 17:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cisl in piazza per raccogliere fondi per Gaza

Giovedì mattina a Foligno è stato allestito un gazebo per sensibilizzare i cittadini nella causa palestinese: le donazioni destinate alla Croce rossa internazionale. Mancinelli: “Obiettivo acquistare i beni di cui hanno bisogno”

A Foligno un sabato tra Festa dello sport e mostra dell’antiquariato

Dalle 14 alle 24 le principali piazze della città diventeranno delle vere e proprie palestre a cielo aperto, con numerose associazioni sportive e non solo, che inviteranno il pubblico a provare le varie attività

Dedica la tesina di terza media all’Arma e la dona ai carabinieri di Foligno

Nel suo elaborato finale Mattia, studente dell’istituto comprensivo di Trevi, ha deciso di approfondire la storia, i valori e il ruolo della Benemerita. “Ha gratificato le donne e gli uomini in uniforme”

Il palazzo comunale di Spoleto è stato dichiarato temporaneamente inagibile. Questo a seguito del sopralluogo effettuato dalla squadra Di. Coma. C (Direzione Comando e Controllo della Protezione Civile) che ha stabilito l’inagibilità totale temporanea dell’immobile. Verrà transennata e chiusa una porzione di piazza antistante l’ingresso al palazzo comunale ma viene mantenuto il passaggio pedonale a monte della piazza stessa. Inalterata la viabilità lungo via del Municipio. Nell’ordinanza viene specificato che la parte lesionata del palazzo, la torre campanaria, sarà centinata all’interno delle aperture della torre con posizionamento di elementi metallici agli angoli e con appositi tiranti. A seguito della chiusura del palazzo in piazza del Municipio 1, l’ufficio del Segretario generale, l’ufficio della segreteria comunale, l’ufficio Contratti, l’ufficio Provveditorato e l’ufficio Gare sono stati trasferiti a Palazzo della Genga. I servizi di protocollo sono collocati presso gli uffici della Comunità montana in via dei Filosofi. Il sindaco, la giunta e la segreteria del sindaco e l’ufficio stampa sono temporaneamente collocati al Coc di Santo Chiodo, in via dei Tessili 15.

Articoli correlati