17.5 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeCronacaSpoleto, dopo il sisma palazzo comunale è inagibile

Spoleto, dopo il sisma palazzo comunale è inagibile

Pubblicato il 3 Novembre 2016 17:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Il palazzo comunale di Spoleto è stato dichiarato temporaneamente inagibile. Questo a seguito del sopralluogo effettuato dalla squadra Di. Coma. C (Direzione Comando e Controllo della Protezione Civile) che ha stabilito l’inagibilità totale temporanea dell’immobile. Verrà transennata e chiusa una porzione di piazza antistante l’ingresso al palazzo comunale ma viene mantenuto il passaggio pedonale a monte della piazza stessa. Inalterata la viabilità lungo via del Municipio. Nell’ordinanza viene specificato che la parte lesionata del palazzo, la torre campanaria, sarà centinata all’interno delle aperture della torre con posizionamento di elementi metallici agli angoli e con appositi tiranti. A seguito della chiusura del palazzo in piazza del Municipio 1, l’ufficio del Segretario generale, l’ufficio della segreteria comunale, l’ufficio Contratti, l’ufficio Provveditorato e l’ufficio Gare sono stati trasferiti a Palazzo della Genga. I servizi di protocollo sono collocati presso gli uffici della Comunità montana in via dei Filosofi. Il sindaco, la giunta e la segreteria del sindaco e l’ufficio stampa sono temporaneamente collocati al Coc di Santo Chiodo, in via dei Tessili 15.

Articoli correlati