13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, incontro Comune-genitori per la riapertura delle scuole. Tutte le decisioni prese

Foligno, incontro Comune-genitori per la riapertura delle scuole. Tutte le decisioni prese

Pubblicato il 7 Novembre 2016 16:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Torneranno sui banchi di scuola domani mattina molti degli studenti di Foligno. Dopo il doppio vertice di quest’oggi tra amministrazione, dirigenti scolastici e tecnici comunali e provinciali, infatti, pochi minuti fa il Comune ha reso noto il quadro della situazione degli edifici scolastici cittadini. Secondo quanto reso noto, domani torneranno a squillare le campanelle in tutti gli istituti secondari di secondo grado della città della Quintana. Per quanto riguarda le scuole di ordine inferiore porte aperte, senza bisogno di alcun tipo di intervento, alle primarie di Scafali, Fiamenga, San Giovanni Profiamma, Belfiore e di via Fiume Trebbia ed quelle dell’infanzia di Borroni, Corvia, “Serenità”, Budino, Sanzio, di via Fiume Trebbia ed ancora alla pariatria San Giuseppe ed alla materna Mariele Ventre. Piccoli lavori dovranno essere effettuati, invece, alle primarie di Monte Cervino, Piermarini e Sant’Eraclio, alle scuole dell’infanzia di via Monte Rosa, via Monte Bianco, Piermarini e Piermarini-Montessori ed alle secondarie di primo grado di Sant’Eraclio e Belfiore, Gentile da Foligno e Piermarini. In tutti questi casi, però, gli interventi necessari verranno realizzati contestualmente all’attività didattica. Rimarranno, infine, chiuse ancora per qualche giorno le scuole dell’infanzia di San Giovanni Profiamma, Sterpete, Sant’Eraclio, Paciana, Scafali, Maceratola, Casenove, Vescia, Santa Caterina, Garibaldi, Mameli e Prato Smeraldo. Per quanto riguarda le primarie, rinviata la ripresa delle attività scolastiche per Mameli (i bambini saranno trasferiti alla primaria di Monte Cervino), Santa Caterina,Borroni, Casenove, Sportella Marini e Prato Smeraldo. Lezioni sospese anche alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Colfiorito. Su questo fronte, la riapertura dovrebbe avvenire nel giro di una settimana. Va poi ricordato il trasferimento dei bambini del nido Prato Smeraldo in altre strutture e la situazione della Carducci che resta invariata. Ad ogni modo, tutti gli interventi messi in agenda saranno di tipo manutentivo, mentre nessun danno strutturale è emerso dai controlli effettuati dai tecnici comunali e provinciali sui 33 edifici scolastici del territorio comunale e sui sei nidi. Intanto questa mattina a far sentire la loro voce erano stati i genitori degli studenti folignati che si sono radunati in piazza della Repubblica per chiedere delucidazioni sullo stato delle scuole. Il corteo si è poi spostato sotto la sede del Coc, che ospitava l’incontro tra istituzioni, dirigenti e tecnici. A fine vertice il sindaco Mismetti ha quindi incontrato una delegazione di genitori, rassicurandoli sull’esito dei controlli e sull’imminente riapertura di gran parte delle scuole.

Articoli correlati