18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàQuintana, premiati i migliori del 2016

Quintana, premiati i migliori del 2016

Pubblicato il 13 Novembre 2016 07:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Nella cornice dello splendido palazzo Candiotti venerdì sera si è svolta la cerimonia delle premiazioni, che ha ufficialmente chiuso i festeggiamenti per i 70 anni della Giostra della Quintana. Sullo sfondo il palio della giostra della Sfida di giugno, realizzato da Matteo Fato e quello della Rivincita di settembre realizzato da Nicola Samori. Premiati il primo, il secondo e il terzo classificato nella gara di giugno, rispettivamente il rione Spada, il rione Ammanniti e il Croce Bianca. A ricevere il trofeo anche il Pugilli, vincitore della giostra di settembre, lo Spada dietro di lui e il Morlupo sul podio al terzo posto. Ed anche con questa cerimonia la Quintana si conferma attenta alla solidarietà, i premi infatti sono stati realizzati dai ragazzi de “la Serra” di Borroni. A cura del comitato scientifico è poi stato premiato il miglior corteo della Giostra di settembre, vinto dal rione Morlupo. Tra i premi speciali di quest’anno, la lancia d’argento “Marcello Formica”, messa in palio dalla famiglia Formica appunto in occasione della Giostra di settembre e consegnata al rione vincitore, il quale la conserva sino al settembre successivo quando viene restituita per essere rimessa in palio. Restituita dal rione Giotti, quest’anno la 19esima edizione è andata al Pugilli. Stesso discorso per il premio “Anelli d’argento” messi in palio dalla famiglia di Paolo Giusti, in questo caso se un rione vince per tre anni consecutivi la giostra di settembre, vengono consegnati definitivamente. Anche in questo caso a ritirare il premio il cavaliere fresco di vittoria Pierluigi Chicchini. Quinta edizione poi per il premio che il rione Ammanniti assegna al veterinario del rione vincitore dell’edizione di settembre, consegnato appunto al dottor Umberto Ricci del Pugilli. Assegnato sempre al rione bianconero il premio, alla sua prima edizione, in memoria del priore del rione Cassero Ugo Capoccioni, che viene consegnato al cavaliere che ottiene il miglior tempo di tornata nella Giostra settembrina. Quest’anno il migliore è stato quello di Pierluigi Chicchini con 53”01. E il ricco carnet di premi del rione Pugilli termina con il trofeo “Assicurazioni Generali Agenzia Foligno”, messo in palio dagli agenti Leonardo Trabalza, Torquato Mattioli e Michele Picchio per il giro più veloce in assoluto. “Grazie perché ci fate vivere un momento di serenità – dichiara il vicesindaco Rita Barbetti – so che molti rioni hanno avviato iniziative in aiuto dei terremotati, la capacità della Quintana di vincere, perdere, condividere e soccorrere è meravigliosa”. Il momento terremoto non spaventa il presidente dell’Ente Giostra Domenico Metelli: “Stiamo attendendo la conclusione del giro dei consigli rionali – dichiara – per capire come concludere questi 70 anni di Giostra e come riaprire i prossimi”.

Articoli correlati