18.9 C
Foligno
sabato, Agosto 16, 2025
HomeCronacaIl Carnevale di Sant'Eraclio a sostegno dei terremotati: donati indumenti ed una...

Il Carnevale di Sant’Eraclio a sostegno dei terremotati: donati indumenti ed una tv

Pubblicato il 21 Novembre 2016 13:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, i saldi estivi non decollano

Ad un mese dall’inizio delle vendite scontate il quadro tracciato dai commercianti non è roseo. A pesare per i negozianti del centro storico è soprattutto l’avvio precoce dei saldi ma c’è anche chi punta il dito contro la concorrenza dell’online

Da Viola Ardone a Donatella Di Pietrantonio: grandi scrittrici per l’Umbria Green Festival 

Per l’edizione 2025 un format inedito dedicato alle voci femminili e alla sostenibilità sociale. Dal titolo “La Forma dell’Acqua”, si terrà il 30 e il 31 agosto e dal 5 all’8 settembre tra Annifo, Colfiorito, Plestia e Bevagna

Lotta alle zanzare, ordinanza in vigore fino a novembre

Dal Comune l’appello ad evitare ristagni d’acqua, parallelamente sono previsti interventi antilarvali su tutto il territorio comunale con cadenza mensile. Diffuso anche un vademecum della Regione sull’uso di insetticidi

Indumenti per chi ha dovuto lasciare casa improvvisamente senza poterci fare ritorno e un televisore per favorire la socialità nonostante il momento di particolare difficoltà. È quanto donato alle popolazioni della Valnerina colpite dal terremoto, grazie alla raccolta promossa dal “Carnevale dei ragazzi” di Sant’Eraclio. Segno evidente che la storica manifestazione folignate non è solo ironia e sarcasmo ma anche solidarietà e vicinanza nei confronti del prossimo. L’“Iniziativa del cuore”, questo il nome dato alla raccolta di beni per gli sfollati, è nata dall’incontro tra alcuni abitanti di Norcia e l’associazione carnevalesca. “Un nostro collaboratore è stato contattato da alcune persone che, a seguito del sisma, sono rimaste senza casa – ha detto il presidente del “Carnevale dei ragazzi”, Fabio Bonifazi – e da lì è cominciato tutto”. Si, perchè in tanti si sono mobilitati per aiutare i terremotati: dai mastri cartapestai agli abitanti di Sant’Eraclio, passando per i commercianti e in particolare le sorelle Valentini e la ditta “Diva International” di Spello. Persone e realtà economiche che hanno generosamente aderito all’iniziativa, raccogliendo indumenti e biancheria intima poi distribuiti ai responsabili sul territorio, durante i primi sei viaggi a Norcia, Visso e Avendita effettuati fino ad ora dai volontari del Carnevale di Sant’Eraclio. “Su richiesta della Croce rossa di Venezia che insieme alla protezione civile gestisce l’emergenza a Norcia – ha aggiunto Fabio Bonifazi – abbiamo anche dotato di un televisore la sala mensa, così da favorire l’incontro e la socialità tra le persone rimaste senza una casa”. Tornando alla raccolta di beni, la catalogazione e la distribuzione degli indumenti da parte dei “carnevalari” nelle zone terremotate proseguirà nei prossimi mesi, grazie al contributo di una ditta di autotrasporti di Monza. “Siamo stati contattati anche dal sindaco di Muccia – ha concluso il presidente del Carnevale – che ci ha sollecitato ad una raccolta di generi alimentari e crediamo di aver individuato una soluzione idonea”. Ma la solidarietà degli abitanti di Sant’Eraclio è andata anche oltre. Nei giorni successivi al sisma, infatti, in diversi tra enti e associazioni si sono adoperati per mettere a disposizione le proprie strutture per accogliere un centinaio di persone.  

Articoli correlati