22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, mensa inagibile: gli studenti pranzano tra i banchi

Foligno, mensa inagibile: gli studenti pranzano tra i banchi

Pubblicato il 24 Novembre 2016 12:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Consumeranno il pasto in classe, a Foligno, gli alunni della scuola dell’infanzia di via Piermarini e la scuola primaria e d’infanzia di via Santa Caterina, gli edifici maggiormente colpiti dal terremoto e che per un periodo sono rimasti chiusi a seguito di un’ordinanza. Proprio in questi giorni i siti stanno riprendendo la normale attività scolastica, ma la cucina e il refettorio rimangono ancora inutilizzabili. Il Comune ha dunque dovuto provvedere a trovare un modo alternativo per la consumazione dei pasti da parte dei piccoli studenti. La situazione di emergenza non è fronteggiabile con i mezzi a disposizione del servizio ristorazione, verranno così utilizzati due punti cucina esterni e i pasti verranno poi trasportati e consumati in aula. Per fare ciò è però necessario l’acquisto del materiale idoneo alla conservazione degli alimenti. Oltre a quello dei prodotti monouso (piatti, bicchieri, posate e tovaglioli), sarà indispensabile acquistare una termosigillatrice per ristorazione e contenitori isotermici per il trasporto dei pasti, oltre a carrelli e utensileria varia per il trasporto e la loro distribuzione. Con deliberazione di giunta, sono stati istituiti appropriati capitoli di spesa per gli acquisti legati al sisma. La spesa complessiva impegnata in questo caso è di 19.954,80 euro.

Articoli correlati