11.7 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaFoligno, dal teatro itinerante ai giochi di ruolo: ecco il Natale firmato...

Foligno, dal teatro itinerante ai giochi di ruolo: ecco il Natale firmato CoopCulture e Protemus

Pubblicato il 30 Novembre 2016 14:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il bianco e il nero. La favola e il gotico. I bambini e gli adulti. E come anello di congiunzione Ebenezer Scrooge e i fantasmi del Natale passato, presente e futuro, descritti da Charles Dickens. Sono questi gli elementi che contraddistinguono la doppia iniziativa messa a punto da CoopCulture e Protemus per regalare alla città di Foligno un indimenticabile Natale, reso ancora più magico dalla location scelta, quella di palazzo Trinci. Un luogo surreale e straordinario, come lo ha definito il giovane regista folignate, Giacomo Nappini, anima di questo progetto dal sapore natalizio. Entrando nel dettaglio, si tratta di un doppio evento in programma per giovedì 8 e domenica 11 e 18 dicembre, in parte dedicato ai bambini ed in parte agli adulti, che non saranno però semplici spettatori ma veri e propri protagonisti. Si comincia dai più piccoli che, con due appuntamenti a data – il primo alle 15.30 ed il secondo alle 17.30 -, potranno assistere ad un adattamento itinerante dell’opera “Canto di Natale” di Dickens. Non più seduti in platea, dunque, ma in giro per le sale della storica dimora folignate dove, accompagnati dagli attori della compagnia Protemus, ripercorreranno il viaggio di formazione e conversione compiuto da Ebenezer Scrooge prima di raggiungere una dimensione di serenità. L’appuntamento con gli adulti è invece alle 21.15 per tutte e tre le date in calendario. A loro sarà dedicato il gioco di ruolo dal vivo “A Christmas Gothic Play”, una specie di caccia al tesoro che li porterà alla scoperta delle bellezze nascoste di palazzo Trinci e ad incontrare sul loro cammino i personaggi nati dalla penna di Charles Dickens, anche in questo caso interpretati dai ragazzi di Protemus. “Con questa doppia iniziativa – ha detto Sara Pianella di CoopCulture – la magia dell’arte e quella del teatro si fondono per dare al pubblico qualcosa di nuovo e piacevole”. “In un momento di grande difficoltà dal punto di vista economico e anche per via del sisma – ha aggiunto Giacomo Nappini – il nostro obiettivo è quello di dare un segno forte ai più piccoli ma anche agli adulti, perché va bene divertire i bambini ma è altrettanto bello far tornare a giocare i più grandi, che siano trentenni o quarantenni. E le esperienze fatte in altre città umbre – ha concluso – ci hanno dato pienamente ragione”. Per partecipare ai singoli eventi sarà necessaria la prenotazione. Quaranta i posti per lo spettacolo itinerante “Canto di Natale” e cinquanta per il gioco di ruolo “A Christmas Gothic Play”. Per info e prenotazioni: 0742.350585 oppure 328.1195512.

Articoli correlati