16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 6, 2025
HomeAttualitàSpoleto, Fiaschini rassicura sul futuro della chirurgia robotica del San Matteo

Spoleto, Fiaschini rassicura sul futuro della chirurgia robotica del San Matteo

Pubblicato il 1 Dicembre 2016 16:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Premio FulgineaMente, domenica si conosceranno i finalisti 

A palazzo Trinci l’appuntamento durante il quale verranno svelati i nomi degli autori umbri, tra i 71 partecipanti, che avranno accesso all’ultima fase del concorso letterario. La cerimonia di premiazione è in programma per il 23 novembre

Shakespeare protagonista della Notte Barocca di Foligno 

In programma per sabato 6 settembre, l'evento conclusivo della rassegna curata da Daniele Salvo. A rivivere tra luoghi simbolo della città saranno le scene del capolavoro "Sogno di una notte di mezza estate"

Canonizzazione Acutis, l’appello del vescovo: “Seguire il suo esempio”

A due giorni dall’appuntamento in piazza San Pietro, monsignor Sorrentino ha parlato ai fedeli. Ottocento quelli provenienti dall’Umbria e che raggiungeranno la capitale per partecipare alla santa messa presieduta dal Papa

Il Tribunale dei diritti del malato chiama, Imolo Fiaschini risponde. Lo scorso lunedì, infatti, il direttore generale dell’Usl Umbria 2 ha ricevuto, all’ospedale di Spoleto, una delegazione dell’associazione promossa da Cittadinanzattiva, che aveva richiesto un incontro per avere chiarimenti sulla situazione del San Matteo degli Infermi. Nel corso dell’assemblea, buone notizie sono arrivate per quanto riguarda la chirurgia robotica. Fiaschini ha, infatti, colto l’occasione per rassicurare tutti sul futuro della struttura. “Il direttore – dicono dal Tribunale dei diritti del malato – ha già dato comunicazione agli uffici regionali della prossima rottamazione dell’attuale ‘Da Vinci’, da cui consegue, per evitare l’interruzione di un’attività decisamente importante per il nostro presidio e per l’intera azienda – proseguono – la necessità della sua sostituzione”, ma non solo. Annunciata infatti l’avvenuta assunzione di un dirigente medico sempre nella struttura complessa di chirurgia, così come nuovi inserimenti hanno riguardato la cardiologia, la medicina, l’endoscopia digestiva e il pronto soccorso, dove il 9 dicembre prossimo verranno inaugurati i nuovi locali. Tra le notizie comunicate dal direttore generale anche l’emanazione del bando di concorso per il primariato di radiologia e l’autorizzazione per la sostituzione del primario di medicina. Nuove assunzioni anche nel comparto infermieristico. “Gradualmente ci ha assicurato il dottor Fiaschini – spiegano dall’associazione – si sta provvedendo per sanare ogni criticità”. Su questo fronte, a breve verrà anche ricostituito il team degli anestesisti, “per cui – è stato detto durante l’incontro – non dovranno più esserci motivi che possano impedire l’avvio del servizio di partoanalgesia”. Insomma, un incontro a tutto tondo quello che ha visto seduti al tavolo il direttore generale dell’Usl Umbria 2 e i rappresentanti del Tribunale dei diritti del malato che, ringraziando per l’attenzione mostrata, hanno comunque ribadito l’impegno “nell’interesse del cittadino paziente, a monitorare il funzionamento dell’intero presidio”.

Articoli correlati