17.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeAttualitàSpoleto, Fiaschini rassicura sul futuro della chirurgia robotica del San Matteo

Spoleto, Fiaschini rassicura sul futuro della chirurgia robotica del San Matteo

Pubblicato il 1 Dicembre 2016 16:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Il Tribunale dei diritti del malato chiama, Imolo Fiaschini risponde. Lo scorso lunedì, infatti, il direttore generale dell’Usl Umbria 2 ha ricevuto, all’ospedale di Spoleto, una delegazione dell’associazione promossa da Cittadinanzattiva, che aveva richiesto un incontro per avere chiarimenti sulla situazione del San Matteo degli Infermi. Nel corso dell’assemblea, buone notizie sono arrivate per quanto riguarda la chirurgia robotica. Fiaschini ha, infatti, colto l’occasione per rassicurare tutti sul futuro della struttura. “Il direttore – dicono dal Tribunale dei diritti del malato – ha già dato comunicazione agli uffici regionali della prossima rottamazione dell’attuale ‘Da Vinci’, da cui consegue, per evitare l’interruzione di un’attività decisamente importante per il nostro presidio e per l’intera azienda – proseguono – la necessità della sua sostituzione”, ma non solo. Annunciata infatti l’avvenuta assunzione di un dirigente medico sempre nella struttura complessa di chirurgia, così come nuovi inserimenti hanno riguardato la cardiologia, la medicina, l’endoscopia digestiva e il pronto soccorso, dove il 9 dicembre prossimo verranno inaugurati i nuovi locali. Tra le notizie comunicate dal direttore generale anche l’emanazione del bando di concorso per il primariato di radiologia e l’autorizzazione per la sostituzione del primario di medicina. Nuove assunzioni anche nel comparto infermieristico. “Gradualmente ci ha assicurato il dottor Fiaschini – spiegano dall’associazione – si sta provvedendo per sanare ogni criticità”. Su questo fronte, a breve verrà anche ricostituito il team degli anestesisti, “per cui – è stato detto durante l’incontro – non dovranno più esserci motivi che possano impedire l’avvio del servizio di partoanalgesia”. Insomma, un incontro a tutto tondo quello che ha visto seduti al tavolo il direttore generale dell’Usl Umbria 2 e i rappresentanti del Tribunale dei diritti del malato che, ringraziando per l’attenzione mostrata, hanno comunque ribadito l’impegno “nell’interesse del cittadino paziente, a monitorare il funzionamento dell’intero presidio”.

Articoli correlati