20.8 C
Foligno
martedì, Settembre 23, 2025
HomeCronacaReferendum, anche a Foligno e Spoleto trionfa il No

Referendum, anche a Foligno e Spoleto trionfa il No

Pubblicato il 5 Dicembre 2016 09:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dimensionamento scolastico, c’è il “disco verde” della Provincia

Le novità per l'anno 2026/2027 interesseranno principalmente Foligno, Gualdo Cattaneo e Giano dell'Umbria. In attesa del parere della Regione, ecco cosa cambierà

Cimitero di Santa Maria in Campis nel degrado, l’opposizione insorge

Foligno 2030 e Patto x Foligno segnalano situazioni di sporcizia generale e di guano di piccioni tra tombe e loculi. Dito puntato contro l’amministrazione comunale: “Intervenga quanto prima per mantenere un giusto e rispettoso decoro”

A Bevagna due weekend tra arte, cultura e diritti umani

A Castelbuono torna per la sua quarta edizione “Oltre i confini”, rassegna ideata dall’associazione Omnes e che quest’anno proporrà al pubblico un focus sul tema dell’incontro. Tutti gli appuntamenti in agenda per il 27 e il 28 settembre e il 4 e il 5 ottobre

Anche in Umbria a trionfare è stato il No. Stiamo parlando del referendum costituzionale, che ha visto alle urne 496mila umbri, ovvero il 73,5% degli aventi diritto. Un risultato che ha portato nella notte di ieri alle dimissioni del premier Matteo Renzi. Rispetto ad altre regioni d’Italia, la differenza tra il Si e il No è stata più contenuta, con un 51,2% per quest’ultima opzione. Nelle altre regioni d’Italia, il Si ha vinto solamente il Toscana, Emilia Romagna ed il Trentino. Nei Comuni umbri, il Si ha trionfato in poche zone, come nell’area del Trasimeno e del Marscianese, così come in alcuni comuni dell’Orvietano. A Foligno sono stati 31.358 i votanti, ovvero il 73,4% degli aventi diritto. A vincere è stato il No, con 17.183 preferenze contro le 13.947 per il Si. Riforma bocciata anche a Spoleto con il 52% dei votanti che ha scelto per il No.

Articoli correlati