13.5 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàDalla gestione del trauma alla resilienza: a Foligno tre incontri per combattere...

Dalla gestione del trauma alla resilienza: a Foligno tre incontri per combattere lo stress da sisma

Pubblicato il 5 Dicembre 2016 15:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Tre incontri sulla desensibilizzazione allo stress da terremoto. Sono quelli che prenderanno il via martedì 6 dicembre a Foligno. Promossa dal Comune attraverso Lucia Coco, consultore del sindaco per la promozione della salute, del benessere e della qualità della vita, l’iniziativa verrà portata avanti insieme all’Ordine degli psicologi dell’Umbria, l’Associazione Emdr Italia e la Protezione Civile. Il primo incontro – come detto – è in agenda per martedì alle 17.30 a palazzo Trinci e verterà sul tema “La gestione del trauma”, con gli interventi delle psicoterapaute Anna Lorenzetti e Tiziana Giliardi. Martedì 13, invece, tema dell’incontro sarà dicembre “Come spiegare il terremoto ai bambini”, con la partecipazione delle due relatrici presenti al primo appuntamento. Il ciclo di eventi si chiuderà, infine, martedì 20 dicembre con Lucia Coco che parlerà di “Resilienza”. 

Articoli correlati