31 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, a palazzo Trinci l'esposizione delle tovaglie peroscine

Foligno, a palazzo Trinci l’esposizione delle tovaglie peroscine

Pubblicato il 9 Dicembre 2016 14:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Segni Barocchi” Foligno è pronta a entrare in un sogno

Dal 29 agosto al 6 settembre la città si immergerà in un viaggio all’insegna dell’onirico con l’arte barocca che prenderà vita tra le storiche mura grazie a spettacoli teatrali, eventi musicali e reading. Tra gli ospiti anche Alessio Boni e Massimo Popolizio

Escursione sul monte Orve nella notte di San Lorenzo

L’evento “Incrociando le Perseidi” prevede una passeggiata in notturna con l’osservazione delle stelle guidata da un astrofilo. L’iniziativa fa parte del cartellone messo a punto per i trent’anni del parco di Colfiorito

Ascensori rotti, pazienti costretti a fare le scale: attivato il servizio a domicilio per le urgenze

Disagi per gli utenti della Riabilitazione territoriale di Foligno, impossibilitati a raggiungere i piani alti dello stabile di piazzale della Pace: il racconto di un cittadino. Pietro Stella: “Guasti frequenti, puntualmente nel chiediamo la riparazione”

Il taglio del nastro è in programma per venerdì 16 dicembre alle 17 a Foligno ed in particolare a palazzo Trinci, storica dimora folignate che, fino al 29 gennaio prossimo, ospiterà la mostra di tovaglie perugine. Una ventina, nel complesso, i manufatti in esposizione, provenienti dalla collezione privata Bompadre e databili tra il XIV e il XVI secolo. Con il nome di tovaglie perugine – “peroscine” nella diziona antica – si fa riferimento a tessuti in lino e cotone che presentano fasce colorate, in genere blu, sui lati corti, semplici o decorate con motivi vari. Compaiono disegnati anche animali, come grifoni, aquile, pavoni, cervi. L’inaugurazione della mostra a palazzo Trinci sarà anche l’occasione per sottolineare la storia delle tovaglie tra tradizione e innovazione e la produzione artigianale che, anche se in modi diversi, prosegue ancora adesso. Ne parleranno Marta Cucchia, Lucia Bertoglio, Alessandro La Porta. L’incontro, coordinato da Ambra Cenci, proseguirà poi con la presentazione del libro di Rosalinda Ciarletti “Costanza, piccoli sortilegi in cucina. Ricette di Foligno e dintorni” (Intermedia Edizioni).  

Articoli correlati