26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàL'"Orfini" di Foligno prima scuola statale umbra per diventare odontotecnico

L'”Orfini” di Foligno prima scuola statale umbra per diventare odontotecnico

Pubblicato il 14 Dicembre 2016 15:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

“La scuola che ti piace per il futuro che sogni”. È con questo claim che l’Istituto professionale “Orfini” di Foligno ha presentato il nuovo corso per odontotecnico che va ad ampliare l’offerta formativa dell’indirizzo dei servizi sociosanitari. In attivazione dall’anno scolastico 2017/2018, il nuovo corso si rivolge a tutti gli studenti che si affacciano al mondo dell’istruzione secondaria di secondo grado di Foligno, ma non solo. Si, perché l’Istituto “Orfini” sarà la prima scuola statale dell’Umbria ad offrire questo tipo di specializzazione quinquennale in cui, alle classiche materie, si andranno ad affiancare anche circa 600 ore di attività in laboratorio. Insomma, un’opportunità anche per gli studenti di tutto il territorio regionale, come precisato dalla dirigente scolastica Mariarita Trampetti. “Grazie alla riforma Gelmini del 2010 – ha detto – abbiamo potuto intraprendere questo percorso che dà ai ragazzi ottime possibilità di lavoro, perché quella dell’odontotecnico è una figura oggi molto ricercata”. Come testimoniato anche da Fabio Luigetti, consulente scelto dall’Ipsia “Orfini” per portare avanti questo progetto e titolare di un laboratorio odontotecnico. “Abbiamo difficoltà – ha detto al riguardo – ad inserire nelle nostre realtà figure odontotecniche, perché non riusciamo a trovare giovani volenterosi e capaci di approcciarsi con professionalità a quest’ambito. Ecco perché, quello che vogliamo fare con questo percorso di studi è formare gli studenti a 360 gradi”. Per farlo al meglio l’istituto folignate si sta attrezzando. “Stiamo adeguando il laboratorio di chimica – ha proseguito Mariarita Trampetti – e con il tempo incrementeremo tutta la strumentazione di cui avremo bisogno. Intanto ringrazio tutto il team di docenti che mi ha affiancata in queste prime fasi”. Per scoprire le opportunità offerte dal corso per odontotecnico, l’appuntamento è ora con gli “Open day” di gennaio, quando docenti e consulenti saranno a disposizione di studenti e genitori. Ed a salutare con entusiasmo questa nuova avventura sono stati anche il vicesindaco, Rita Barbetti, ed il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, che hanno espresso la loro soddisfazione per un progetto che punta sui giovani e sulla loro formazione, offrendo loro nuove opportunità. Insieme alla nuova specializzazione, poi, l’Ipsia “Orfini” attiverà da gennaio a giugno prossimi un corso teorico-pratico sulle nuove conoscenze per assistente odontoiatrica e segretaria di laboratorio.  

Articoli correlati