9.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 12, 2025
HomeAttualitàL'"Orfini" di Foligno prima scuola statale umbra per diventare odontotecnico

L'”Orfini” di Foligno prima scuola statale umbra per diventare odontotecnico

Pubblicato il 14 Dicembre 2016 15:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

“La scuola che ti piace per il futuro che sogni”. È con questo claim che l’Istituto professionale “Orfini” di Foligno ha presentato il nuovo corso per odontotecnico che va ad ampliare l’offerta formativa dell’indirizzo dei servizi sociosanitari. In attivazione dall’anno scolastico 2017/2018, il nuovo corso si rivolge a tutti gli studenti che si affacciano al mondo dell’istruzione secondaria di secondo grado di Foligno, ma non solo. Si, perché l’Istituto “Orfini” sarà la prima scuola statale dell’Umbria ad offrire questo tipo di specializzazione quinquennale in cui, alle classiche materie, si andranno ad affiancare anche circa 600 ore di attività in laboratorio. Insomma, un’opportunità anche per gli studenti di tutto il territorio regionale, come precisato dalla dirigente scolastica Mariarita Trampetti. “Grazie alla riforma Gelmini del 2010 – ha detto – abbiamo potuto intraprendere questo percorso che dà ai ragazzi ottime possibilità di lavoro, perché quella dell’odontotecnico è una figura oggi molto ricercata”. Come testimoniato anche da Fabio Luigetti, consulente scelto dall’Ipsia “Orfini” per portare avanti questo progetto e titolare di un laboratorio odontotecnico. “Abbiamo difficoltà – ha detto al riguardo – ad inserire nelle nostre realtà figure odontotecniche, perché non riusciamo a trovare giovani volenterosi e capaci di approcciarsi con professionalità a quest’ambito. Ecco perché, quello che vogliamo fare con questo percorso di studi è formare gli studenti a 360 gradi”. Per farlo al meglio l’istituto folignate si sta attrezzando. “Stiamo adeguando il laboratorio di chimica – ha proseguito Mariarita Trampetti – e con il tempo incrementeremo tutta la strumentazione di cui avremo bisogno. Intanto ringrazio tutto il team di docenti che mi ha affiancata in queste prime fasi”. Per scoprire le opportunità offerte dal corso per odontotecnico, l’appuntamento è ora con gli “Open day” di gennaio, quando docenti e consulenti saranno a disposizione di studenti e genitori. Ed a salutare con entusiasmo questa nuova avventura sono stati anche il vicesindaco, Rita Barbetti, ed il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, che hanno espresso la loro soddisfazione per un progetto che punta sui giovani e sulla loro formazione, offrendo loro nuove opportunità. Insieme alla nuova specializzazione, poi, l’Ipsia “Orfini” attiverà da gennaio a giugno prossimi un corso teorico-pratico sulle nuove conoscenze per assistente odontoiatrica e segretaria di laboratorio.  

Articoli correlati