28.3 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomePoliticaFoligno, dal Comune 24mila euro per il Natale. Ecco i contributi alle...

Foligno, dal Comune 24mila euro per il Natale. Ecco i contributi alle manifestazioni

Pubblicato il 3 Gennaio 2017 14:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Il 2016 è stato un anno ricco di manifestazioni ed iniziative di promozione e valorizzazione del territorio per la città di Foligno. A contribuire economicamente alla loro realizzazione anche il Comune con un ammontare complessivo di 55.800 euro. A ricevere i finanziamenti le associazioni territoriali che hanno proposto i vari eventi, a cominciare dalla Confcommercio a cui è stato assegnato un contributo di 1500 euro per l’iniziativa “Streetfood village Foligno” e altri 1500 euro per il “Paiper Festival”. Quattro le manifestazioni organizzate dalla Confesercenti che hanno ricevuto il contributo dell’amministrazione: 500 euro per “Foligno eat & shopping”, 11mila euro per “Cotta o Cruda…Mai Nuda”. Gli eventi legati alle festività natalizie sono costati alle casse comunali 24mila euro: 19mila euro per “Natale a Foligno – luci ed albero di natale” e 5mila euro per “Capodanno in piazza”. Per la “Sagra della patata rossa-Colfiorito e il mare” il Comitato organizzatore della Patata Rossa è stato sostenuto con un aiuto di 3500euro. Trecento euro alla Pro Loco di Volperino per la “Festa della montagna di Volperino”, 500 euro al Comitato Pro Serrone per la “Bottega di S. Giuseppe” e la “Giornata ecologica di Serrone”. La “Notte Rosa 2016” organizzata dall’associazione “Innamorati del Centro” ha potuto contare su un apporto di 9mila euro, 1000 euro invece per “Natale nelle vie del cuore – befana volante”. Sempre di 1000 euro il contributo per altre tre manifestazioni: “Manufatto in situ 10”, “Umbria in un bicchiere” e “Foligno in fiore”, organizzate rispettivamente dalle associazioni Viaindustriae, Slow Food Umbria e Pro Foligno.

Articoli correlati