14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaFoligno, l'ex cinema Astra muore di nuovo: la libreria Carnevali se ne...

Foligno, l’ex cinema Astra muore di nuovo: la libreria Carnevali se ne va

Pubblicato il 3 Gennaio 2017 16:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il 2017 per la libreria Carnevali inizia con una novità. Quello che per Foligno è ormai uno storico punto di riferimento a livello intellettuale, catalizzatore di cultura e generatore di conoscenza cambia posizione, senza però abbandonare il centro storico. Dal primo febbraio tutto si sposterà in via Piermarini. “In fondo i grandi scrittori non hanno una sola casa – è il pensiero che muove i due titolari Stefano e Luca Marcucci – vivono nel regno della parola, della poesia, della letteratura, un regno senza mattoni, senza affitti e senza angherie. Adesso è giunto il momento per loro dunque riprendere il cammino verso altre destinazioni e noi con loro”. Nel 2009 il trasferimento da via Pignattara all’ex cinema Astra, in via Mazzini. Uno spostamento che aveva generato un’energia positiva in città, riportando in vita un altro memorabile luogo culturale e allargando contemporaneamente i confini dell’attività della libreria che divenne anche caffetteria oltre che uno spazio formativo e multimediale. Un cinema di libri insomma. Accanto alle vecchie poltroncine rosse, posizionate in galleria di fronte al grande schermo, scaffali e tavoli pieni di libri ed uno spazio sempre a disposizione di piccoli eventi live. “E’ come avere un transatlantico nel lago Trasimeno – spiega Stefano Marcucci – i costi di questo luogo meraviglioso sono troppo onerosi e la nave non può proseguire qui. È l’evoluzione di questo mercato. D’altronde sono tanti gli esempi, anche nelle grandi città, di librerie che chiudono per riaprire in luoghi più piccoli”. Nel maggio 2015 il tentativo di vendere l’attività, tramite asta pubblica, che però non andò in porto. Oggi i due fratelli hanno deciso che è il momento giusto per cambiare continuando con l’intenzione di ridestare spazi desueti o chiusi. “In via Piermarini abbiamo trovato un luogo che è un piccolo gioiello che è stato lo storico salone di uno dei coiffeur più famosi di Foligno per troppo tempo rimasto inutilizzato. Come avvenne quando arrivammo all’ex cinema Astra anche in questo caso ci adatteremo all’ambiente con un pizzico di creatività”. Totalmente esclusa l’ipotesi di spostare l’attività dentro ad un centro commerciale, le cui logiche mal si sposano con quelle dei due titolari della libreria Carnevali, Marcucci lascia però trapelare un’altra piccola novità che potrebbe trovare dimora fuori dalle mura del centro storico. “Abbiamo individuato un’altra struttura con giardino, piscina e uno spazio ristorante dove svolgere, insieme al club Astrazioni, le attività enograstronomiche-letterarie e il cinema all’aperto”. Per l’ultimo mese di permanenza all’ex cinema Astra i titolari hanno pensato ad un allettante programma. Già dal 4 gennaio fino al 20 del mese inizieranno infatti importanti sconti, dal 15 al 90 per cento sui libri, dal 7 gennaio svendita di liquidazione per trasferimento nella sede di fronte alle poste centrali. Tutto ciò che si trova all’interno del cinema di di Mazzini diventerà oggetto di occasioni d’acquisto: dalle sedie ai tappeti, dai lampadari ai mobili. Insomma l’ex cinema Astra si svuoterà di nuovo, quale sarà il suo futuro?

Articoli correlati