16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaGravi perdite sulla rete, Vus al lavoro da Montefalco a Spoleto

Gravi perdite sulla rete, Vus al lavoro da Montefalco a Spoleto

Pubblicato il 11 Gennaio 2017 15:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Nei giorni dell’Epifania c’è stata un’emergenza gelo che ha letteralmente messo ko le condutture di diversi comuni tra i quali Foligno, Spoleto, Gualdo, Nocera e le zone terremotate della Valnerina. La Valle Umbra Servizi impegnata in numerosi interventi, ha voluto diramare una serie di accortezze per poter proteggere al meglio i contatori. In previsione di un ulteriore abbassamento delle temperature, la Vus invita tutti i cittadini a provvedere alla protezione dei contatori per evitare la conseguente interruzione dell’erogazione dell’acqua. Ulteriori accortezze ed una soglia d’attenzione più alta dovrà essere fatta sugli impianti idrici esterni alle abitazioni, specialmente su condotte e contatori dell’acqua, che nei giorni scorsi si sono rotti per colpa del gelo. L’emergenza che c’è stata subito dopo il 6 gennaio è stata molto forte con migliaia di famiglie che oltre a rimanere con i rubinetti senza acqua, hanno dovuto fronteggiare le temperature gelide. In alcuni casi infatti, anche le caldaie sono andate in blocco, senza avere la possibilità di erogare acqua calda. Nelle ultime ore le temperature si sono alzate e la Valle umbra servizi ha potuto rilevare gravi danni per l’approvvigionamento idropotabile in vaste aree del territorio, così come l’abbassamento dei livelli dei serbatoi, causati da perdite ai contatori o alle reti di adduzione e distribuzione. I tecnici sono impegnati ad individuare i guasti per poterli sistemare. “Già dalle prossime ore – fanno sapere da Vus – l’acqua potrebbe mancare in diverse zone”. Si tratta di Montefalco, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Giano dell’Umbria, Castel Ritaldi e la zona del Renaro di Spello. Interessate anche le aree di San Martino in Trignano, San Giovanni di Baiano, Baiano, Croce Marroggia, Casette di Crocemarrioggia, Villamane, Collefabbri, Somma Valdarena nello spoletino e le zone di Lenano, Spina nuova e Vecchia a Campello sul Clitunno. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero verde 800.663036.

Articoli correlati