29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàSpoleto, donati quindici computer ai detenuti di Maiano

Spoleto, donati quindici computer ai detenuti di Maiano

Pubblicato il 17 Gennaio 2017 14:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Dalla prima alfabetizzazione alla laurea. La proposta scolastica all’interno del carcere di Maiano di Spoleto a favore dei detenuti è da sempre molto ricca e variegata. Ma ora lo sarà ancora di più. Sì, perché la formazione didattica alla casa di reclusione di Maiano si allarga e si mette anche al passo con i tempi. Grazie alla donazione di quindici computer che la Banca popolare di Spoleto – Gruppo Banco Desio ha voluto fare alla direzione del carcere spoletino a favore degli studenti-detenuti che a breve potranno usufruire anche di locali adibiti a sale di informatica. E la direzione della casa di reclusione di Maiano, ringrazia. “Questa donazione è l’occasione per ricordare quanto sia importante che i detenuti ricevano sostegni di questo tipo che, non solo sono di per sé utili e indispensabili – scrive in una nota la direzione della casa circondariale di Maiano di Spoleto -. Gesti di questo tipo costituiscono esempi di collaborazione e civiltà di grande significato per tutti. Esprimiamo vivo ringraziamento ai dirigenti della Banca popolare di Spoleto – Gruppo Banco Desio per la loro generosa disponibilità”. Una donazione sicuramente di non poco conto per una popolazione carceraria che da sempre dimostra molto interesse per le varie attività scolastiche che la direzione, grazie al sostegno dei plessi scolastici spoletini, mette a loro disposizione. E a parlare sono i numeri. Nel corso dell’anno scolastico 2015-2016, sono stati 28 gli iscritti alla scuola primaria, mentre 40 sono stati coloro che hanno frequentato la secondaria. Per quanto riguarda invece le scuole superiori, 70 sono stati gli iscritti ai percorsi scolastici messi a disposizione dal Liceo artistico, mentre 38 studenti-detenuti hanno scelto di frequentare quelli proposti dall’Istituto alberghiero. E se per alcuni l’istituto penitenziario ha messo a disposizione anche le prime nozioni necessarie per una adeguata alfabetizzazione, ad altri ha dato la possibilità anche di poter conseguire addirittura una laurea.

Articoli correlati