Nell’ambito del progetto “Un’idea per la sicurezza”, promosso dall’Ufficio di protezione civile del Comune di Spoleto, sono stati indetti due differenti bandi di concorso rivolti alle scuole primarie e secondarie. “Crea una Mascotte ispirata alla protezione civile” è la traccia di quello dedicato alle scuole secondarie, mentre “Inventa un nome per la Mascotte della protezione civile” è quella relativa al concorso per le scuole primarie. Gli studenti che disegneranno la migliore Mascotte e inventeranno il nome più accattivante avranno diritto, come vincitori del concorso, a partecipare attivamente come volontari della protezione civile. Gruppi e associazioni di volontariato saranno liete di accoglierli e coinvolgerli nelle attività di gestione di un campo, prove pratiche antincendio, comunicazioni radio e interventi di primo soccorso. In seguito all’adesione e alla partecipazione al bando da parte delle scuole, l’Ufficio della protezione civile offre la possibilità di organizzare giornate formative sui temi della prevenzione e sicurezza per gli studenti, con particolare attenzione al rischio sismico, sulle norme comportamentali e sull’autoprotezione. Per aderire al bando c’è tempo fino al 31 gennaio prossimo, mentre la scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata per il 31 marzo. Per l’adesione è necessario inviare la scheda di adesione allegata al bando(https://goo.gl/XYY5X2) , specificando i dati identificativi dell’istituto scolastico. La stessa deve essere trasmessa esclusivamente via mail a: stefania.fabiani@comunespoleto.gov.it Per qualsiasi altra informazione è a disposizione il bando di concorso, oppure si può contattare tramite e-mail la responsabile della protezione civile, Stefania Fabiani, all’indirizzo:stefania.fabiani@comunespoleto.gov.it
La protezione civile di Spoleto cerca una mascotte e si affida alla creatività degli studenti
Pubblicato il 26 Gennaio 2017 13:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:15
I volontari della protezione civile di Spoleto
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno