14 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeSportMontefalco omaggia il Giro d'Italia e s'illumina di rosa

Montefalco omaggia il Giro d’Italia e s’illumina di rosa

Pubblicato il 31 Gennaio 2017 10:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Montefalco conta i giorni. In occasione del meno cento alla partenza del Giro d’Italia, il palazzo comunale di Montefalco si è illuminato di rosa. Insieme alle altre città italiane che ospiteranno le tappe della corsa più amata al mondo, anche Montefalco ha voluto mostrare al mondo il suo legame con la Cronometro del Sagrantino, la tappa numero dieci dell’edizione del centenario del Giro d’Italia, in programma il 16 maggio. Il 24 gennaio è stato offerto uno spettacolo unico con il palazzo comunale che dal tramonto ha iniziato a tingersi di rosa con le immagini visibili in tutto il mondo, tramite la webcam istallata nella piazza del Comune. A rendere eterno questo momento le foto scattate dal fotografo Pier Paolo Metelli che sono state utilizzate come immagini ufficiali di Montefalco dagli organizzatori del Giro. Per la città di Montefalco il Giro d’Italia rappresenta un avvenimento importante non solo per l’impatto sul piano economico, turistico, ambientale e culturale: i 39,2 chilometri della decima tappa saranno infatti gli unici corsi in Umbria per questa edizione del centenario che coincide anche con i 25 anni della Docg Montefalco Sagrantino. Un evento nell’evento che vede il lavoro di squadra del Comune di Montefalco e del Consorzio Tutela Vini di Montefalco. “Siamo ormai tutti al lavoro per realizzare nel miglior modo possibile questo importante evento per Montefalco – spiega il sindaco Tesei – il territorio del Sagrantino e l’Umbria. Sono iniziati gli incontri con il Comune di Foligno, da cui partirà la Crono del Sagrantino e il Consorzio Tutela vini di Montefalco. Sono in agenda prossimi incontri con le attività commerciali e imprenditoriali nonché turistico ricettive del territorio. Sono certa che grazie all’impegno di tutti scriveremo un’altra bella pagina per la promozione del bello e buono che caratterizza questa parte importante dell’Umbria con al centro il protagonista assoluto: il Sagrantino”. La tappa umbra del Giro d’Italia partirà da Foligno con arrivo in piazza del Comune a Montefalco. Dopo 9 chilometri i ciclisti arriveranno a Bevagna, poi al decimo inizieranno a salire per cinque chilometri dai 209 metri di Montepennino ai 386 di San Marco. Da qui sette chilometri quasi tutti in discesa verso la centrale Enel di Bastardo e poi, tra il chilometro 23 e il 24,6, i cento metri di dislivello che porteranno a Le Corone, dove sarà preso il secondo intermedio (il primo sarà a Bevagna). Arrivati a Bastardo e poi a Moscardini, i ciclisti saliranno verso i 451 metri dell’arrivo nella piazza del Comune di Montefalco.

Articoli correlati