18.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCulturaSpoleto, la Proloco premia i più bei presepi del 2016

Spoleto, la Proloco premia i più bei presepi del 2016

Pubblicato il 1 Febbraio 2017 15:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

E anche quest’anno “Spoleto, la città in un presepe” ha chiuso i battenti. E come ogni fine evento che si rispetti, la Proloco, anche in questa settima edizione ha voluto organizzare un incontro per la consegna degli attestati di partecipazione e dei premi ai vincitori dei concorsi dedicati alla Natività. La consegna è avvenuta alla sala conferenze del Chiostro di San Nicolò di Spoleto alla presenza della consigliere comunale Maria Rita Dell’Anno, in rappresentanza del sindaco Fabrizio Cardarelli, del vice presidente della Proloco di Spoleto, Gianni Burli e di uno dei consiglieri della stessa associazione, Corrado Belli e la socia Anna Maria Donati. “E’ grazie all’unione di intenti che riusciamo a fare queste cose, altrimenti non ce la faremmo a fare nemmeno questo – sono state le parole di Maria Rita dell’Anno – ci auguriamo che il futuro sia migliore”. Una unione di intenti che ha visto la collaborazione di artisti e collezionisti di presepi che hanno esposto nelle varie mostre aperte in città, delle scuole che hanno preso parte al concorso a “Natale 2016”, delle famiglie che hanno concorso a “Presepe in Famiglia” e molte altre associazioni che a vario titolo hanno contribuito alle varie iniziative organizzate per l’evento dedicato alla rappresentazione della Natività 2016. La mattinata è iniziata con la premiazione dell’artista della Mostra Presepi in Miniatura esposta nei locali della Sala degli Ori, Antonio Santoro. “A lui vanno i complimenti dell’associazione per le sue creazioni di paesaggi natalizi. L’esposizione comprendeva presepi in miniatura modellati, scolpiti ed in fine assemblati in composizioni artistiche”, ha spiegato il vice presidente Burli. Un altro ringraziamento particolare è andato a Ugo Criscuolo, segretario generale dell’Accademia Pontaniana di Napoli e professore emerito nella Università degli Studi Federico II di Napoli che ha tenuto la conferenza “Ancora i Magi: il loro itinerario”. C’è stata poi la consegna degli attestati per la Sacra Rappresentazione della Natività di Gesù tenutasi il giorno di Natale presso il Chiostro di San Nicolò di Spoleto. E’ stata premiata e ringraziata Eva Cedroni per la libera interpretazione dei testi. E insieme a lei sono sfilati tutti i protagonisti della rappresentazione. Altri ringraziamenti sono arrivati per il presidente dell’associazione Borgaccio, Graziosi Luciano, per l’esposizione del presepe a grandezza naturale esposto all’interno dell’uscita degli ascensori di Piazza Campello, poi, anche se non presenti, il maestro Mariani Alberto e il maestro Mosca Franco per il concerto del gruppo La Fanfarona Brass Band tenutosi presso il Teatro Caio Melisso il giorno 8 gennaio e all’associazione “Fare Cultura”, Sandro Costanzi e Simone Fagioli, per il reading di Poesie “Angelici Nunziatori: Angeli e Pastori della Natività” tenutosi il 5 Gennaio presso il Caffè Letterario di Palazzo Mauri. C’è stata poi la consegna degli attestati di partecipazione a coloro che hanno reso possibile la Mostra dei Presepi Artistici presso l’Ex Monte di Pietà in via Saffi: Agostino Agostinelli e alle famiglie partecipanti al concorso “Presepe in Famiglia” . La prima classificata è stata la famiglia Fioroni con un’opera che “riveste grande motivo di interesse artistico sia per la originalità dell’insieme e sia per l’attenzione e la ricercatezza posta nella realizzazione del vestiario cucito interamente a mano. L’aspetto francescano avvolge il presepio dando rilievo all’aspetto sia poetico che religioso”, è stata la motivazione. A seguire, la famiglia Ottavi e la famiglia Brunori. Per le scuole, invece, a classificarsi al primo posto è stata la media Pianciani con la “Natività Floreale” grazie a una creazione che ha posto “attenzione ai dettagli con l’utilizzo di una grande varietà di materiali”. Seconda è arrivata la scuola di Beroide e terza la Primaria di San Martino in Trignano. A queste tre scuole è andato anche un premio in denaro (100, 70 e 50 euro per l’acquisto di materiale didattico). A tutte le altre è andato un attestato di partecipazione.

Articoli correlati