11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 9, 2025
HomeCronacaBeccate a Spoleto nonostante il foglio di via: nei guai quattro donne

Beccate a Spoleto nonostante il foglio di via: nei guai quattro donne

Pubblicato il 10 Febbraio 2017 17:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Leone XIV, il vescovo Sorrentino: “La città della pace ti abbraccia e ti aspetta”

Il presule ha salutato il nuovo Pontefice attraverso un messaggio pubblicato a poche ore dalla fumata bianca in Vaticano. Nel giugno 2024 il Sommo Pontefice era stato a Foligno

Leone XIV, il nuovo Papa a Foligno lo scorso giugno

Robert Francis Prevost è il 267esimo Pontefice. Solamente un anno fa ha partecipato alle celebrazioni a Santa Maria di Betlem per i 50 anni dalla fondazione del monastero

Furti in abitazione, dopo aver tentato la fuga si è costituito il quinto uomo

Nel pomeriggio di mercoledì si è presentato nel carcere di Capanne, mettendo fine ad una latitanza durata appena 36 ore. Proseguono le indagini della polizia per risalire ai proprietari di parte della refurtiva sequestrata durante il blitz degli scorsi giorni

Nonostante il divieto di ritorno a Spoleto sono state ugualmente beccate nella città ducale. Protagoniste quattro donne, tra i 18 e i 21 anni di origini romene, trovate a girovagare in coppia per le vie della città. Fermate dalla polizia, gli accertamenti hanno permesso di stabilire come tutte e quattro le giovani avessero numerosi precedenti alle spalle e fossero destinatarie di un foglio di via obbligatorio con divieto a far ritorno a Spoleto per tre anni. Secondo gli inquirenti le quattro donne farebbero parte di un gruppo di delinquenti abituali che raggiungono la città in treno da Roma per compiere dei furti. Una volta bloccate, sono state quindi immediatamente denunciate all’autorità giudiziaria e accompagnate alla locale stazione ferroviaria, dove gli agenti si sono assicurati che riprendessero il primo treno utile per far ritorno a casa. L’operazione rientra nell’ambito dei servizi di controllo del territorio della polizia, sulla base delle linee guida dettate dal questore di Perugia, Francesco Messina.

Articoli correlati