28.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeCronacaBeccate a Spoleto nonostante il foglio di via: nei guai quattro donne

Beccate a Spoleto nonostante il foglio di via: nei guai quattro donne

Pubblicato il 10 Febbraio 2017 17:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Il “campo largo” di Foligno é già finito. Masciotti: “Non siamo ‘Yes men’”

L’ex candidato sindaco del centrosinistra va all’attacco del resto della coalizione: “I grandi partiti hanno ferito il civismo” e, insieme ai socialisti, lancia la nuova associazione “Quelli come noi” che rappresenterà la comunità ecuadoriana presente in città

Nonostante il divieto di ritorno a Spoleto sono state ugualmente beccate nella città ducale. Protagoniste quattro donne, tra i 18 e i 21 anni di origini romene, trovate a girovagare in coppia per le vie della città. Fermate dalla polizia, gli accertamenti hanno permesso di stabilire come tutte e quattro le giovani avessero numerosi precedenti alle spalle e fossero destinatarie di un foglio di via obbligatorio con divieto a far ritorno a Spoleto per tre anni. Secondo gli inquirenti le quattro donne farebbero parte di un gruppo di delinquenti abituali che raggiungono la città in treno da Roma per compiere dei furti. Una volta bloccate, sono state quindi immediatamente denunciate all’autorità giudiziaria e accompagnate alla locale stazione ferroviaria, dove gli agenti si sono assicurati che riprendessero il primo treno utile per far ritorno a casa. L’operazione rientra nell’ambito dei servizi di controllo del territorio della polizia, sulla base delle linee guida dettate dal questore di Perugia, Francesco Messina.

Articoli correlati