14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaFoligno, arriva l'ufficio mobile della polizia municipale. FOTOGALLERY

Foligno, arriva l’ufficio mobile della polizia municipale. FOTOGALLERY

Pubblicato il 14 Febbraio 2017 17:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

È entrato in piazza della Repubblica in tutta la sua maestosità il nuovo mezzo di cui, da oggi in poi, potrà usufruire la polizia municipale. Il veicolo, un Fiat Ducato, è l’ultimo arrivato del suo genere e Foligno può adesso vantare questa grande novità. Dotato di un computer al suo interno, altoparlante e un monitor all’esterno rappresenta un mezzo all’avanguardia per poter svolgere nel modo migliore tutta una serie di servizi particolari. In pratica un vero e proprio ufficio mobile per la polizia municipale. Il costo dell’operazione si aggira complessivamente intorno ai 41mila euro. Venticinquemila per il mezzo e 16mila per l’allestimento dello stesso, di cui 15mila sono stati finanziati dalla regione dell’Umbria. “Presto – fa sapere al comandante Piera Ottaviani – stileremo un programma su come e quando usare il mezzo e per quali servizi mirati”. La consegna del furgoncino il giorno di San Valentino potrebbe rappresentare un segnale positivo dopo le turbolente vicende degli ultimi mesi che hanno caratterizzato il rapporto tra Comune e la polizia municipale. “Al di là delle recenti difficoltà – asserisce il sindaco Nando Mismetti – è evidente che il Corpo dei vigili urbani ha una funzione importante per i cittadini e per il rapporto tra questi e il Comune. Nuovi mezzi come questo rappresentano l’impegno costante dei vigili in materia di repressione e controllo del territorio, la presenza e la vicinanza verso i cittadini anche nelle frazioni”.

 

Articoli correlati