Controlli a tappeto sui treni e negli scali umbri da parte degli uomini della polizia ferroviaria di Foligno, coordinati dal comandante Alessandro D’Antoni, nell’ambito del piano di prevenzione disposto dal compartimento Umbria-Marche-Abruzzo, diretto da Francesco De Cicco. Nel complesso sono state una quarantina le persone identificate ed altrettanti i bagagli passati al setaccio dagli agenti, che hanno finito con il denunciare quattro persone in due diverse situazioni. Nella prima a finire nei guai sono state tre giovani donne, di età compresa tra i 18 e 20 anni, rintracciate vicino la stazione ferroviaria di Spoleto. Già note per furto e destinatarie di una serie di fogli di via obbligatori da varie città, le tre ragazze sono state denunciate per non aver rispettato il divieto di ritorno nel Comune di Spoleto. Secondo gli inquirenti le tre donne, residenti a Roma, avevano raggiunto la città ducale con l’intento verosimile di commettere furti e raggiri. Nel secondo caso, invece, la denuncia è scattata nei confronti di un 40enne di origini straniere, già agli arresti domiciliari per condanne relative all’uso di sostanze stupefacenti. L’uomo è finito nei guai per aver violato l’obbligo di dimora nel Comune di residenza. Elevate, infine, sanzioni ai sensi del Dpr 753/80 nei confronti di persone responsabili di aver avuto comportamenti non autorizzati in ambito ferroviario.
Precedenti per furto e fogli di via obbligatori non rispettati: la polfer denuncia tre donne
Pubblicato il 23 Febbraio 2017 12:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:01
La stazione ferroviaria di Spoleto
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno