18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàA Foligno si parla del terremoto insieme agli esperti del Cnr

A Foligno si parla del terremoto insieme agli esperti del Cnr

Pubblicato il 24 Febbraio 2017 15:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Il Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno e il Centro nazionale delle ricerche, guidato da Massimo Inguscio, insieme per conoscere i rischi naturali, imparare ad affrontarli e soprattutto a conviverci. L’incontro, che rientra nell’ambito delle anteprime della settima edizione di Festa di scienza e filosofia, è in programma a Foligno per il 10 marzo prossimo ed avrà come titolo “Terremoto e altri rischi naturali: la scienza per un futuro migliore”. L’appuntamento è alle 17.30 nella sala Rossa di palazzo Trinci, dove il presidente del Cnr e i dirigenti di alcuni Istituti di ricerca incontreranno istituzioni e cittadini. Il convegno arriva a margine della crisi sismica che dallo scorso agosto è tornata a colpire il Centro Italia, interessando anche l’Umbria, e rappresenterà un momento di incontro e confronto con la comunità. Al termine del convegno, infatti, cittadini ed istituzioni potranno prendere la parola per rivolgere le proprie domande agli esperti del Centro nazionale delle ricerche. I dettagli dell’evento, aperto a tutta la cittadinanza, verranno illustrati il prossimo martedì a palazzo Orfini Podestà a Foligno, nell’ambito di una conferenza stampa che vedrà presenti Pierluigi Mingarelli e Maurizio Renzini, rispettivamente direttore e presidente del Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno. Ad intervenire anche il sindaco Nando Mismetti ed il suo vice ed assessore alla cultura, Rita Barbetti.

Articoli correlati