18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàA Foligno si parla del terremoto insieme agli esperti del Cnr

A Foligno si parla del terremoto insieme agli esperti del Cnr

Pubblicato il 24 Febbraio 2017 15:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno e il Centro nazionale delle ricerche, guidato da Massimo Inguscio, insieme per conoscere i rischi naturali, imparare ad affrontarli e soprattutto a conviverci. L’incontro, che rientra nell’ambito delle anteprime della settima edizione di Festa di scienza e filosofia, è in programma a Foligno per il 10 marzo prossimo ed avrà come titolo “Terremoto e altri rischi naturali: la scienza per un futuro migliore”. L’appuntamento è alle 17.30 nella sala Rossa di palazzo Trinci, dove il presidente del Cnr e i dirigenti di alcuni Istituti di ricerca incontreranno istituzioni e cittadini. Il convegno arriva a margine della crisi sismica che dallo scorso agosto è tornata a colpire il Centro Italia, interessando anche l’Umbria, e rappresenterà un momento di incontro e confronto con la comunità. Al termine del convegno, infatti, cittadini ed istituzioni potranno prendere la parola per rivolgere le proprie domande agli esperti del Centro nazionale delle ricerche. I dettagli dell’evento, aperto a tutta la cittadinanza, verranno illustrati il prossimo martedì a palazzo Orfini Podestà a Foligno, nell’ambito di una conferenza stampa che vedrà presenti Pierluigi Mingarelli e Maurizio Renzini, rispettivamente direttore e presidente del Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno. Ad intervenire anche il sindaco Nando Mismetti ed il suo vice ed assessore alla cultura, Rita Barbetti.

Articoli correlati