20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàEscalation di successi per il Carnevale di Sant’Eraclio con il pubblico delle...

Escalation di successi per il Carnevale di Sant’Eraclio con il pubblico delle grandi occasioni

Pubblicato il 27 Febbraio 2017 14:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Ha inanellato tre successi su tre il “Carnevale dei ragazzi” di Sant’Eraclio che domenica 26 febbraio ha chiuso l’edizione 2017 dando appuntamenti a tutti per il prossimo anno. A far calare il sipario sul terzo ed ultimo appuntamento all’insegna dei colori, della musica e del divertimento è stato l’attesissimo spettacolo pirotecnico. Tutti con gli occhi all’insù, dunque, per ammirare la magia de “La gabbia di fuoco” che, ancora una volta, ha affascinato ed ammaliato il pubblico delle grandi occasioni. Prima però, come di consueto, l’ultimo corso mascherato dell’anno, che ha visto ancora una volta sfilare, tra i coriandoli e le stelle filanti, le sei allegorie, realizzate dalle sapienti mani dei mastri cartapestai, e i gruppi in maschera. Poi, calata la sera, a stagliarsi nel cielo di Sant’Eraclio sono state le scintille e i bagliori dei fuochi d’artificio che, materializzandosi dalla piazza antistante l’edificio scolastico e dalla torre, hanno dato il via ad una cascata di luci che ha illuminato il Castello dei Trinci. In sottofondo la musica del “900 Swing Italiano” mentre gli artisti di strada hanno regalato le ultime grandi emozioni di questo 2017 con il musical itinerante “La Susanna Liberata”. A concludersi, con il terzo appuntamento all’insegna del carnevale, anche il lavoro della giuria cui spetta il compito di assegnare il quarto premio “Alfio Pace” al miglior gruppo mascherato e carro allegorico. Ultime due serate, infine, per l’Osteria del Carnevale, che chiuderà ufficialmente i battenti martedì 28 febbraio. Poi l’appuntamento sarà per il 2018, quando il “Carnevale dei Ragazzi” di Sant’Eraclio spegnerà le sue prime 57 candeline.  

Articoli correlati