25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàEscalation di successi per il Carnevale di Sant’Eraclio con il pubblico delle...

Escalation di successi per il Carnevale di Sant’Eraclio con il pubblico delle grandi occasioni

Pubblicato il 27 Febbraio 2017 14:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Ha inanellato tre successi su tre il “Carnevale dei ragazzi” di Sant’Eraclio che domenica 26 febbraio ha chiuso l’edizione 2017 dando appuntamenti a tutti per il prossimo anno. A far calare il sipario sul terzo ed ultimo appuntamento all’insegna dei colori, della musica e del divertimento è stato l’attesissimo spettacolo pirotecnico. Tutti con gli occhi all’insù, dunque, per ammirare la magia de “La gabbia di fuoco” che, ancora una volta, ha affascinato ed ammaliato il pubblico delle grandi occasioni. Prima però, come di consueto, l’ultimo corso mascherato dell’anno, che ha visto ancora una volta sfilare, tra i coriandoli e le stelle filanti, le sei allegorie, realizzate dalle sapienti mani dei mastri cartapestai, e i gruppi in maschera. Poi, calata la sera, a stagliarsi nel cielo di Sant’Eraclio sono state le scintille e i bagliori dei fuochi d’artificio che, materializzandosi dalla piazza antistante l’edificio scolastico e dalla torre, hanno dato il via ad una cascata di luci che ha illuminato il Castello dei Trinci. In sottofondo la musica del “900 Swing Italiano” mentre gli artisti di strada hanno regalato le ultime grandi emozioni di questo 2017 con il musical itinerante “La Susanna Liberata”. A concludersi, con il terzo appuntamento all’insegna del carnevale, anche il lavoro della giuria cui spetta il compito di assegnare il quarto premio “Alfio Pace” al miglior gruppo mascherato e carro allegorico. Ultime due serate, infine, per l’Osteria del Carnevale, che chiuderà ufficialmente i battenti martedì 28 febbraio. Poi l’appuntamento sarà per il 2018, quando il “Carnevale dei Ragazzi” di Sant’Eraclio spegnerà le sue prime 57 candeline.  

Articoli correlati