5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàEscalation di successi per il Carnevale di Sant’Eraclio con il pubblico delle...

Escalation di successi per il Carnevale di Sant’Eraclio con il pubblico delle grandi occasioni

Pubblicato il 27 Febbraio 2017 14:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Ha inanellato tre successi su tre il “Carnevale dei ragazzi” di Sant’Eraclio che domenica 26 febbraio ha chiuso l’edizione 2017 dando appuntamenti a tutti per il prossimo anno. A far calare il sipario sul terzo ed ultimo appuntamento all’insegna dei colori, della musica e del divertimento è stato l’attesissimo spettacolo pirotecnico. Tutti con gli occhi all’insù, dunque, per ammirare la magia de “La gabbia di fuoco” che, ancora una volta, ha affascinato ed ammaliato il pubblico delle grandi occasioni. Prima però, come di consueto, l’ultimo corso mascherato dell’anno, che ha visto ancora una volta sfilare, tra i coriandoli e le stelle filanti, le sei allegorie, realizzate dalle sapienti mani dei mastri cartapestai, e i gruppi in maschera. Poi, calata la sera, a stagliarsi nel cielo di Sant’Eraclio sono state le scintille e i bagliori dei fuochi d’artificio che, materializzandosi dalla piazza antistante l’edificio scolastico e dalla torre, hanno dato il via ad una cascata di luci che ha illuminato il Castello dei Trinci. In sottofondo la musica del “900 Swing Italiano” mentre gli artisti di strada hanno regalato le ultime grandi emozioni di questo 2017 con il musical itinerante “La Susanna Liberata”. A concludersi, con il terzo appuntamento all’insegna del carnevale, anche il lavoro della giuria cui spetta il compito di assegnare il quarto premio “Alfio Pace” al miglior gruppo mascherato e carro allegorico. Ultime due serate, infine, per l’Osteria del Carnevale, che chiuderà ufficialmente i battenti martedì 28 febbraio. Poi l’appuntamento sarà per il 2018, quando il “Carnevale dei Ragazzi” di Sant’Eraclio spegnerà le sue prime 57 candeline.  

Articoli correlati