30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaFoligno ha dato l'ultimo saluto all'avvocato Giuseppe Mancini

Foligno ha dato l’ultimo saluto all’avvocato Giuseppe Mancini

Pubblicato il 6 Marzo 2017 15:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Foligno ha dato l’ultimo saluto all’avvocato Giuseppe Mancini. I funerali dell’ideatore del Bando della Giostra della Quintana si sono svolti lunedì mattina alle 10.30 nella procattedrale della Madonna del Pianto, in piazza Garibaldi. A celebrare le esequie è stato il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi. Diversi i quintanari che hanno voluto rendere omaggio all’avvocato Mancini, figura di spicco della manifestazione sin dai suoi esordi e personaggio di rilievo in tantissimi settori della vita cittadina. Giuseppe Mancini si è spento sabato all’età di 101 anni. Tra gli altri, presente ai funerali la voce del Bando di Giostra, Claudio Pesaresi. Con lui anche il vicesindaco di Foligno Rita Barbetti in rappresentanza del Comune e il presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli. La Quintana era presente anche con il gonfalone della manifestazione.

Articoli correlati