28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaFoligno, trova un portafoglio con 700 euro e due assegni in bianco:...

Foligno, trova un portafoglio con 700 euro e due assegni in bianco: lo restituisce al proprietario

Pubblicato il 14 Marzo 2017 12:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Stava camminando lungo il corridoio della sala prelievi dell’ospedale di Foligno, quando ha visto un portafoglio in terra. Così lo ha raccolto e aprendolo ha trovato all’interno 700 euro, in banconote di diverso taglio e diverse monete. È quanto accaduto lunedì mattina al “San Giovanni Battista” ad un folignate di 65 anni che, dopo aver recuperato il portafoglio di pelle marrone, lo ha portato al posto di polizia che si trova all’interno dell’ospedale folignate. A smarrirlo era stato un altro folignate, di 78 anni. Gli agenti sono risaliti all’uomo proprio grazie ai documenti presenti nel portafoglio, dove hanno rinvenuto anche un blocchetto con due assegni in bianco, oltre alla carta d’identità, alla patente di guida, alla tessera sanitaria e ad un bancomat. Uno slancio di generosità, quello del 65enne, al quale non siamo certo abituati nel mondo in cui viviamo. Ma è grazie a gesti come il suo che, almeno ogni tanto, capita di scrivere delle “buone notizie”.

Articoli correlati