24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCultura“Il lago dei cigni” sul palco del Politeama Clarici: a Foligno l’unica...

“Il lago dei cigni” sul palco del Politeama Clarici: a Foligno l’unica tappa umbra

Pubblicato il 15 Marzo 2017 15:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Una sola tappa in Umbria, a Foligno. È nella città della Quintana, infatti, che giovedì 16 marzo si esibirà il balletto dell’opera nazionale di Odessa. L’appuntamento è alle 21 al Politeama Clarici, quando la compagnia ucraina diretta da Yuri Vasyuchenko, eccellente solista del Bolshoi, porterà in scena l’acclamato balletto de “Il lago dei cigni”, musicato da Pëtr Il’ič Čajkovskij. La compagnia di Odessa è riconosciuta come una delle più importanti istituzioni di balletto e vanta un ricchissimo repertorio che ha l’onore e l’onere di custodire la preziosa eredità dei grandi balletti russi. Il corpo di ballo è costituito dai migliori elementi laureati nelle prestigiose scuole coreografiche ucraine e russe. Molti artisti di talento hanno danzato nella compagnia e molti di essi sono stati solisti in importanti compagnie internazionali. Si può prenotare telefonicamente, al botteghino telefonico regionale 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita. E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.

Articoli correlati