26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàDalla sbiancatura al restauro, a Spoleto si va avanti con i lavori...

Dalla sbiancatura al restauro, a Spoleto si va avanti con i lavori in piazza Pianciani

Pubblicato il 16 Marzo 2017 15:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Prima la pulizia, ora il restauro. Dopo l’intervento di sbiancatura di ogni singolo elemento che caratterizza la scalinata di piazza Pianciani di circa un anno fa, ora il Comune di Spoleto provvederà a nominare la società che si farà carico di redigere il progetto di restauro della stessa scalinata ma anche della piazza, per un investimento di poco superiore a 2 mila euro. Progetto che, comunque, poi dovrà finire, gioco forza, sotto la lente degli esperti della Soprintendenza competente. Alla società in questione, toccherà il compito di progettare, in particolare, le modalità di rifacimento della pavimentazione attigua palazzo Pianciani, nonché il restauro della stessa scalinata disegnata dall’architetto Ugo Tarchi quasi un secolo fa. Su cui, da non dimenticare, vennero sollevate diverse polemiche rispetto a una sua sbiancatura fatta da privati e, secondo molti, non specializzata per tale intervento. Polemiche che si fecero ancora più aspre nel momento in cui alcuni degli elementi che la caratterizzano cedettero. Un restauro quello della scalinata in particolare, per cui il Comune di Spoleto ha già a disposizione fondi per un totale di 20 mila euro. Una volta terminati tutti gli interventi previsti, sia per quanto concerne la ripavimentazione che il restauro della scalinata, il Comune di Spoleto comincerà a ragionare su come poter ricollocare la statua di Luigi Pianciani. Quella statua che, tanto per non dimenticare, qualche mese fa venne ritrovata, a sorpresa, in alcuni locali di Umbria Mobilità. Tornando a quello che è il primo passo per il restyling di piazza Pianciani, l’importo stimato complessivamente per il progetto di restauro e per la successiva direzione lavori ammonta a 2.005 euro, che verrà ripartito in due soluzioni, 50 per cento ottenuta l’autorizzazione da parte della Soprintendenza (prima parte) ed il restante 50 per cento a compimento di tutte le prestazioni oggetto di affidamento compresa la chiusura dei lavori (seconda parte).

Articoli correlati