14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeAttualitàTrevi spinge l’acceleratore sul turismo dell’olio: ok della giunta alla “Camminata tra...

Trevi spinge l’acceleratore sul turismo dell’olio: ok della giunta alla “Camminata tra gli ulivi”

Pubblicato il 23 Marzo 2017 09:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno in trasferta contro un Gavorrano affamato

Per i Falchetti, sempre più falcidiati dagli infortuni, si prospetta una prova dura contro una squadra che non vince da sette partite. Manni: "Per loro partita della vita, dovremo essere bravi"

“San Giovanni Battista”, contro le liste d’attesa esami radiologici anche la sera e i festivi

Fino a dicembre orari di accesso ampliati per le prestazioni diagnostiche più richieste. Il dg Noto: “Un passo concreto per andare incontro alle esigenze dell’utenza e ottimizzare l’utilizzo delle nostre risorse”

Foligno, per i musei comunali scatta l’orario invernale

Le nuove fasce orarie per visitare i poli cittadini resteranno in vigore fino al 31 marzo prossimo: ecco tutte le disposizioni

Promuovere il paesaggio olivicolo ed incentivare il turismo dell’olio. È con questo duplice obiettivo che il Comune di Trevi, su proposta dell’assessore all’ambiente e all’agricoltura Stefania Moccoli, ha deciso di aderire alla Giornata nazionale della “Camminata tra gli ulivi”, iniziativa che porta la firma dell’Associazione nazionale “Città dell’Olio”. Realtà di cui la stessa Trevi è parte integrante fin dalla sua fondazione. L’appuntamento è in calendario per il 29 ottobre prossimo, quando in tutta Italia si celebrerà la Giornata nazionale della “Camminata tra gli ulivi”. Iniziativa che, nel borgo trevano, andrà ad arricchire il già nutrito cartellone di eventi che segnerà l’edizione 2017 di Festivol. Accanto alla passeggiata lungo il sentiero dei condotti tra gli ulivi della collina candidata Unesco, quindi, cittadini e turisti potranno anche deliziare i loro palati con degustazioni di olio extra vergine d’oliva e di prodotti tipici. Il tutto accompagnato da concerti e spettacoli a tema. “‘La Camminata tra gli olivi – ha dichiarato a questo proposito Stefania Moccoli – è un’attività ludico-motoria che trova un terreno fertile a Trevi, che è capitale dell’olio e sede di sperimentazione ministeriale della Casa della salute. Un modello innovativo di cure primarie – ha proseguito l’assessore – dove i medici di base fanno anche medicina di iniziativa e attività di divulgazione dei corretti stili di vita. Per questo motivo – ha sottolineato – non potevamo mancare questo interessante appuntamento nazionale, che rappresenta anche un ottimo strumento di marketing per la promozione del turismo dell’olio e dei prodotti tipici delle nostre terre, alla scoperta – ha concluso – di un panorama insolito e suggestivo”.

Articoli correlati