6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomePoliticaPd, costituito il comitato folignate-spoletino per Orlando segretario

Pd, costituito il comitato folignate-spoletino per Orlando segretario

Pubblicato il 24 Marzo 2017 15:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Si è costituito nella serata di martedì 14 marzo il comitato dell’area Flaminia-Foligno-Spoleto-Valnerina a sostegno della candidatura di Andrea Orlando a segretario del Partito democratico. Alla presenza della coordinatrice regionale del comitato, Valeria Cardinali, di molti amministratori locali, dei rappresentanti delle varie aree che sostengono Orlando, nella corsa alla segreteria e di numerosi militanti ed iscritti, si è dato il via alle attività che nei prossimi giorni vedranno impegnato il comitato in un confronto aperto ed inclusivo che vuole riportare le idee, i progetti, le donne e gli uomini al centro della discussione dentro il Partito democratico e nel Paese. “Ci siamo ritrovati, attorno alla figura di Andrea Orlando, in un percorso unitario, ricco del nostro pluralismo e delle nostre diverse sensibilità – spiegano i rappresentanti del comitato – che porti al superamento delle divisioni e delle contrapposizioni degli ultimi anni. Attraverso il congresso vogliamo rilanciare il progetto del Partito democratico – proseguono – rivolti al futuro e forti della nostra storia, per costruire insieme una nuova stagione politica, concreta nel dare le risposte alla complessità del presente e coraggiosa nel delineare gli scenari per gli anni e per le generazioni che verranno. Il primo appuntamento ufficiale è andato in scena giovedì 16 marzo alle 21 nella Sala dei Notari a Perugia con Andrea Orlando, che ha illustrato direttamente i contenuti della sua mozione “Unire l’Italia, unire il Pd” a cui sono invitati tutti e tutte a partecipare.

Articoli correlati