19 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaDa Varese a Gerusalemme in bici: Giovanni Bloisi fa tappa a Foligno

Da Varese a Gerusalemme in bici: Giovanni Bloisi fa tappa a Foligno

Pubblicato il 30 Marzo 2017 15:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Da decenni viaggia in compagnia della sua bici, armato di tenda, sacco a pelo, fornello e bandiera della pace. È Giovanni Bloisi, il 63enne che sulle due ruote ha percorso migliaia di chilometri durante i suoi “Viaggio della Memoria”. Il ciclista ha intrapreso un viaggio in bici da Varese fino a Gerusalemme, visitando i luoghi della Shoah e della Resistenza al nazifascismo. Venerdì 31 marzo sarà a Colfiorito per visitare l’ex campo d’internamento di antifascisti inglesi, italiani e slavi, destinato a divenire museo della memoria. Qui incontrerà studenti, cittadini e istituzioni portando la sua testimonianza di pace e invitando tutti a non dimenticare. Ad accoglierlo ci saranno l’assessore alla memoria, Maura Franquillo, la presidente dell’Aned Umbria, Maria Pizzoni, il presidente dell’Anpi di Foligno, Stefano Mingarelli, il presidente dell’Officina della Memoria, Manlio Marini, Andrea Martocchia del Coordinamento nazionale per la Jugoslavia, il presidente Isuc (Istituto di Storia dell’Umbria Contemporanea), Mario Tosti.

 

Articoli correlati