11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeSportRugby, il Foligno saluta il campionato con una sconfitta

Rugby, il Foligno saluta il campionato con una sconfitta

Pubblicato il 6 Aprile 2017 14:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Si conclude il campionato di C2 con una sconfitta di un punto per il Foligno, 22-21 a favore della formazione marchigiana del Pesaro. I nostri ragazzi si presentano con numerose mancanze contro una formazione con qualche innesto della serie A, Tuttavia la partita appare bella e contesa fino all’ultimo minuto, sugli scudi l’estremo Jonathan Spaziani con una gran partita tattica di gioco al piede, suoi 11 punti su 21 fatti dalla compagine umbra. Non possiamo non nominare il veterano Davide Luzzi e il capitano Michele Della Vedova capaci di trascinare con la loro esperienza la squadra. Ora è tempo di bilanci in casa Foligno: “E’ stata una bella gara, contesa fino alla fine – afferma il coach, Luca Mion -. Siamo un cantiere aperto e stiamo lavorando per il futuro. Fa molto piacere essersi confermati nei primi posti del girone dopo il primo dell’anno scorso, quest’anno secondo. Dopo il cambio allenatore e la squadra in parte cambiata e rinnovata – prosegue – stiamo crescendo e tutto il lavoro fatto é in funzione della prossima stagione. Sono onorato di fare parte di questa famiglia. Si è conclusa una stagione che ci ha regalato molte soddisfazioni e molto punti su cui lavorare, siamo entrati a ‘Campo di Marte’, la nostra nuova casa ad esempio. La strada è lunga ma se tutti riconosciamo l’obiettivo finale e lavoriamo nella stessa direzione potremmo toglierci numerose soddisfazioni e raggiungere traguardi importanti”. Così si congeda il tecnico udinese alla sua prima stagione sulla panchina dei Falchi. La società ricorda che gli allenamenti sono aperti a tutti, il martedì e venerdì dalle 19.30 alle 21 a “Campo di Marte”.

Articoli correlati