15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaBevagna, passa il bilancio di previsione. Falsacappa: “È stata dura, ma ce...

Bevagna, passa il bilancio di previsione. Falsacappa: “È stata dura, ma ce l’abbiamo fatta”

Pubblicato il 7 Aprile 2017 15:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il consiglio comunale di Bevagna dice sì al bilancio di previsione, anche se “con poco margine di scelta – fanno sapere dall’amministrazione comunale – per una disponibilità economica molto limitata, ma con l’urgenza di intervenire sui problemi causati dal sisma”. “La difficoltà nella formulazione del bilancio è stata notevole – ha infatti dichiarato il sindaco Annarita Falsacappa – soprattutto per mantenere i servizi esistenti e contemporaneamente ammodernare il paese”. A cominciare dal servizio di nettezza urbana che, denuncia il primo cittadino, “è rimasta ferma per numerosi anni”. Rispetto al 65 per cento imposto dalla legge, infatti, nella città delle Gaite la soglia raggiunta è pari al 35 per cento. Secondo quanto reso noto dal primo cittadino, però, anziché aumentare i costi per la cittadinanza, incidendo così anche sul bilancio dell’ente, si è proceduto con “una raccolta differenziata puntuale nel centro storico e nella zona dell’Arquata – ha detto Falsacappa – senza alcun aumento di spesa, prevedendo il completamento di tutto il territorio entro il 2018”. Insomma, una vittoria per l’amministrazione Falsacappa che si dice soddisfatta anche per lo scioglimento del Corpo unico di polizia municipale, che ha consentito, in accordo con altri quattro comuni – ossia quelli di Montefalco, Trevi, Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria – di riportare il comandante Ermelindo Bartoli e gli altri vigili a Bevagna”. Tra gli obiettivi raggiunti dalla nuova amministrazione, come sottolineato da Annarita Falasacappa, poi, l’inaugurazione dei bagni pubblici e la promozione capillare dello “School Bonus”. Strumento, quest’ultimo, che prevede la possibilità per le persone fisiche e le imprese di effettuare una donazione per la realizzazione della nuova scuola con un credito di imposta pari al 65 per cento interamente detraibile in tre anni. L’erogazione si può effettuare tramite bonifico bancario o postale, intestato a: Tesoreria di stato Roma succursale IBAN IT40H0100003245348013362600. L’obiettivo – spiegano dal Comune bevanate – è quello di rendere partecipe la popolazione nella realizzazione del progetto cantierabile della nuova scuola, che verrà presentato ad ogni finestra finanziaria che si aprirà nei prossimi mesi. “Siamo convinti – ha quindi dichiarato in conclusione il sindaco – che la cittadinanza comprende lo sforzo che questa amministrazione sta facendo in tutti i settori, così come dimostra anche l’approvazione del bilancio in tempi così celeri”.

Articoli correlati