21.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàSpoleto, tornano a riaccendersi i termosifoni in città

Spoleto, tornano a riaccendersi i termosifoni in città

Pubblicato il 19 Aprile 2017 16:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

L’Ubs torna in Abruzzo per la terza di campionato: domenica in campo contro l’Alba Basket

La Lucky Wind, martoriata dagli infortuni dopo la sconfitta di Terni è attesa da una squadra di livello che viene da due risultati negativi. Coach Sansone: "contiamo che la nostra energia superi la loro esperienza"

L’improvviso ritorno dell’inverno con le temperature che hanno subito nelle ultime 24 ore un drastico calo, che in diverse zone dell’Umbria si è tradotto in inaspettate nevicate, ha spinto il sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, ad autorizzare la riaccensione del sistema di riscaldamento in città. L’apposita ordinanza è stata firmata dal primo cittadino nella mattinata di mercoledì e rimarrà in vigore fino a sabato 22 aprile, interessando tutto il territorio comunale. Un provvedimento eccezionale, quello preso, dal momento che – come spiegato anche in una nota di palazzo comunale – l’attivazione degli impianti di riscaldamento è di solito consentita dal 15 ottobre al 15 aprile. Tornano a riaccendersi, dunque, i riscaldamenti per una durata massima di sette ore giornaliere con attivazione compresa dalle 5 alle 23. Il provvedimento – come detto – avrà valenza fino a sabato, fatta eccezione naturalmente per ospedali, edifici adibiti a cliniche, case di cura per anziani o disabili e di accoglienza per minori.

Articoli correlati