23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpoleto, tornano a riaccendersi i termosifoni in città

Spoleto, tornano a riaccendersi i termosifoni in città

Pubblicato il 19 Aprile 2017 16:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

L’improvviso ritorno dell’inverno con le temperature che hanno subito nelle ultime 24 ore un drastico calo, che in diverse zone dell’Umbria si è tradotto in inaspettate nevicate, ha spinto il sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, ad autorizzare la riaccensione del sistema di riscaldamento in città. L’apposita ordinanza è stata firmata dal primo cittadino nella mattinata di mercoledì e rimarrà in vigore fino a sabato 22 aprile, interessando tutto il territorio comunale. Un provvedimento eccezionale, quello preso, dal momento che – come spiegato anche in una nota di palazzo comunale – l’attivazione degli impianti di riscaldamento è di solito consentita dal 15 ottobre al 15 aprile. Tornano a riaccendersi, dunque, i riscaldamenti per una durata massima di sette ore giornaliere con attivazione compresa dalle 5 alle 23. Il provvedimento – come detto – avrà valenza fino a sabato, fatta eccezione naturalmente per ospedali, edifici adibiti a cliniche, case di cura per anziani o disabili e di accoglienza per minori.

Articoli correlati