9.7 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàTrevi Benessere centra il bersaglio anche sui social

Trevi Benessere centra il bersaglio anche sui social

Pubblicato il 4 Maggio 2017 07:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Una manifestazione giovane ma dalle grandi possibilità. La seconda edizione di Trevi Benessere, svoltasi dal 29 aprile al 1 maggio, ha infatti avuto un ottimo riscontro in termini di partecipazione. L’evento è stato promosso dal Comune di Trevi nell’ambito della sperimentazione ministeriale della Casa della Salute in collaborazione con l’Usl Umbria 2, con il contributo della regione Umbria, il patrocinio del Ministero della Salute, di Federsanità Anci Umbria, del Comitato paralimpico umbro e dell’associazione Città Sane. La manifestazione dedicata all’equilibrio del corpo oltre ad un boom di presenze ha fatto anche il pieno di pubblico sui social. L’interesse maggiore è stato per le attività legate alla medicina, ad attirare l’attenzione in particolare la possibilità di screening gratuiti e check up presso la Casa della Salute. Sono infatti stati effettuati circa 40 elettrocardiogramma, 40 spirometrie, oltre 50 le misurazioni di colesterolo, glicemia e pressione arteriosa. Anche le attività legate allo sport hanno avuto feedback positivi, dallo yoga al raduno podistico passando per gli incontri con i tanti atleti arrivati in città, come la campionessa paralimpica Nicole Orlando, lo scalatore in carrozzina Luca Panichi e il campione intercontinentale di Kick boxing Mirko Gori. Molto partecipato l’incontro sui vaccini organizzato dal Ministero della salute e il seminario sulla prevenzione del tumore al pomone e dei rischi per i più giovani legati al melanoma. Chi non ha potuto essere presente fisicamente ha comunque voluto in qualche modo prendere parte al weekend della salute e lo ha fatto tramite i social. Sono stati 154mila gli utenti unici che hanno visualizzato gli oltre 200 contenuti pubblicati, 52mila sono state invece le interazioni totali, mentre 5mila sono stati i minuti visionati per i 17 tra video e dirette proposte. Tutti numeri che fanno prevedere una crescita per la manifestazione.

Articoli correlati